1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto CG5 EQ5 smontata eccole!!
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Prima dell'heq5 avevo la cg5 celestron Praticamente simile all'eq5 SW.
L'avevo smontata per cambiarle il grasso mettendone uno al litio .
Per chi volesse avere un idea di come è fatta pubblico le foto che avevo scattato per rimontare tutto al punto giusto ( chiaramente non mi prendo nessuna responsabilità la montatura è vostra e ne fate quello che volete :roll: :wink: )
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0173_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0174_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0175_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0176_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0177_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0178_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0179_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0180_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0181_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0182_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0183_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_IMG_0184_1.jpg

Attenti al grasso originale che sporca in maniera esaggerata :? :?
approffittando della faccenda ho anche regolato i giochi sulle viti senzafine che come dice il nome ci vuole una pazienza senza-fine
Ciao cioa 8) 8) 8) :!:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 13:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Post utile, e aggiungo che se riuscite a trovare il grasso a litio o al bisolfuro di molibdeno (io l'ho trovato in un centro di ricambi agricoli per un puro c**o) e pulite il grasso dalla montatura con della benzina, la re-ingrassate, la regolate....oltre a capire come funziona la vostra montaturina, avrete un grande salto in avanti: moti molto più fluidi!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Post utile, e aggiungo che se riuscite a trovare il grasso a litio o al bisolfuro di molibdeno (io l'ho trovato in un centro di ricambi agricoli per un puro c**o) e pulite il grasso dalla montatura con della benzina, la re-ingrassate, la regolate....oltre a capire come funziona la vostra montaturina, avrete un grande salto in avanti: moti molto più fluidi!!!



non è c**o il grasso viene venduto anche sotto il nome di "grasso per coppie coniche" ed è usato per mozappa motoseghe ecc.. è si trova facilmente nei negozi di ricambi per attrezzi agricoli, consorzi ecc. in tupetti tipo dentifricio al prezzo di 4 - 8 euro per 125 gr di grasso :)

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 20:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello (non abusiamo troppo di quella parola :D) è stato perchè ho girato tutti i tipi di negozi tipo castorama e company e tutti i commessi al sentire "bisolfuro di molibdeno" mi rispondevano "a te e a soreta!" ihhihi...in effetti avevano ragione, cacchio di termine... :mrgreen:

Entrato nel negozio fatidico, ho chiesto e la faccia era la stessa, poi ho dato un occhiata et voilà: una magnifica lattina da 1 kilo :) Chi ne vuole un po'?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Mi piacerebbe trovare le stesse foto ma di una vixen GP....penso che presto potrebbe essermi utile, ma vi immaginate una guida scritta e fotografica di come smontare revisionare e reingrassare la propria montatura? Io sarei disposto anche a pagarlo un bel CD con "istruzione per l'uso".Magari un giorno a qualcuno verrà l'idea :D

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 3:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm....deve essere dura lottare con il grasso vecchio, la benzina, quello nuovo ...... e tutto senza imbrattare la digitale....

Comunque sia la eq5 e la GP sono cloni al 95%.

Si discostano proprio di poco....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Cita:
Mi piacerebbe trovare le stesse foto ma di una vixen GP....penso che presto potrebbe essermi utile, ma vi immaginate una guida scritta e fotografica di come smontare revisionare e reingrassare la propria montatura? Io sarei disposto anche a pagarlo un bel CD con "istruzione per l'uso".Magari un giorno a qualcuno verrà l'idea
Non è la GP, ma la SP, magari ti può servire.....http://www.cg-5.de/html/vixen_sp.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
http://www.astronomyboy.com/cg5/
a questo indirizzo si trova un pdf con istruzioni per lo smontaggio e rimontaggio
comunque sono tutte montature pressoche similissime ,credo che l'origine sia la vixen che è la migliore e poi gli america le hanno fatte copiare dai cine
Ho usato "grasso alte prestazioni" Saratoga a base di IDROSSISTEARATO DI LITIO COMPLESSO E PTFE :? :? :?
così il commesso si licenzia :!: :!: :!:
per pulire il grasso vecchio : petrolio e compressore e occhiali e mascherina e tonnellate di scottex

Auguri...............per la Pasqua :!: :!: :!:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie per i link :)
Quanto tempo hai impiegato per pulirla e rimontarla?Era la prima volta che lo facevi e comunque autodidatta o lo avevi visto fare?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Mah, una serata l'ho smontata il giorno dopo pulita il terzo giorno rimontata fai un totale di 7 8 ore (prendendosela comoda)
Ho improvvisato tutto seguendo appunto il tutorial che spiega bene :wink:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010