1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontare l'HEQ5 pro
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
vorrei sapere come faccio a togliere il canocchiale polare dall heq5 synscan, ho una guida per lo smontaggio di una eq6 ma presenta delle viti apposite vicino al cannocchiale che allentano la pressione sul canocchiale che poi viene via facilmente, la heq5 non presenta queste viti o se ci sono io non le vedo, qualcuno ha provato a smontarla per reingrassarla? grazie per l'aiuto :wink:

vorrei sapere anche come faccio a togliere la mascherina con le varie porte, svitandola ho visto che i fili sono tirati verso l'interno e non è smontabile se non si apre prima qualcos'altro :?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Purtroppo non ho la soluzione ma ho altre domande :roll: :roll:
il polare lo vuoi togliere xche non ti sembra in asse :?: :?:
hai sistemato il display che ti era caduto ????
ma devi proprio smontarla ,la mia non è un gioiello ma funge bene

vabbè però prima o poi la smonto anch'io :wink:

guarda qua che accessorio che le ho fatto
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25130

....dimenticavo qua ti fai un idea di cosa ci trovi dentro
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25132

ciao

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ASTROALE ha scritto:
Purtroppo non ho la soluzione ma ho altre domande :roll: :roll:
il polare lo vuoi togliere xche non ti sembra in asse :?: :?:
hai sistemato il display che ti era caduto ????
ma devi proprio smontarla ,la mia non è un gioiello ma funge bene

vabbè però prima o poi la smonto anch'io :wink:

guarda qua che accessorio che le ho fatto
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25130

....dimenticavo qua ti fai un idea di cosa ci trovi dentro
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25132

ciao

ho visto il tuo lavoro, veramente geniale :wink: , voglio smontare la montatura prima di tutto perchè ho la mania di smontare le cose e poi perchè vorrei ottenere il massimo dai miei strumenti e ho letto che reingrassando il tutto si migliora l'errore periodico, purtroppo ogni montatura è diversa e guardando le foto della tua cg5 non mi aiuta

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricorda che smontare un oggetto nuovo fa decadere la garanzia.
Se poi fai confusione o danni cosa hai, dopo?
L'hai provata?
Va bene o no?
La vuoi aprire per curiosità o per sentito dire che va meglio dopo?
Per cosa la vuoi usare? Visuale, foto planetaria, foto deep?
Personalmente al tuo posto mi metterei a sedere e se mi prudono le mani ci metterei del talco mentolato (sulle mani). Allevia di molto il prurito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Allora mi raccomando :smonti una vite e fai la foto, un'altra vite e foto,coperchio e foto,ecc..ecc...
Poi rendile pubbliche :wink: :wink:
recentemente c'era un topic sui cuscinetti da cambiare....ma forse era l'eq6 :?

dopo che avevo ritoccato la vecchia eq5 funzionava decisamente meglio 8)
ciao

ps :prima ascolta il saggio Renzo

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
comunque il tecnico di auriga è stato gentilissimo e dopo che gli ho detto come erano andate le cose veramente mi ha spedito un monitor nuovo che mi è arrivato dopo pochi giorni, ora funziona tutto :d
per Renzo la voglio smontare per reingrassarla e migliorare l'ep, intendo usarla un po per tutto sia visuale che deep che foto, comunque se prima non so esattamente come aprirla non la tocco :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti assicuro che non è così banale, anche con le istruzioni!
Se devo essere sincero fossi in temi farei seguire da uno che ha già esperienza, se no rischi di rovinare tutto!
e non è così difficile!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Non credo che l'EP dipenda dal grasso ma da come è stato lavorato l'accoppiamento "corona dentata -vite senza fine" e quindi è inalterabile. sicuramente puoi migliorare la fluidità e quindi migliorare il bilanciamento e in più diminuire il backslash

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliorare l'EP?
Perché? Com'è adesso?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Migliorare l'EP?
Perché? Com'è adesso?

è nella normalità di una heq5 sui 15 20arcosecondi massimo, ma ho letto che ingrassando si riesce ad arrivare a 5arcosecondi, comunque per ora non ci metto le mani, prima testo per benino la montatura e cerco di sfruttarla un pò :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010