1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
premetto.

io ho un telescopio(newtoniano) mezzo giocattolo. ieri ho notato una cosa gli ho smontato il pezzo superiore del tubo per avere un diametro di apertura maggiore e ho notato che le immagini si vedevano luminosissime ma con scarsa nitidezza. allora ho pensato, visto ke tanto e un mezzo giocattolo (anche se sono riuscito a vedere molti pianeti) se io provassi ad alungare lo spazio tra lo specchio primario e lo specchio piano secondario... allungo il focale del telescopio? quindi otterrei piu ingrandimento?

o se no qlk1 ha qualche consiglio per megliorarlo? gia con le immagini piu luminose mi diverto di piu!!! :D :D :D :D :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cosa avresti smontato???? non ho mica capito!

comunque se cambi la distanza tra secondario e primario non cambia la focale, crei solo casini!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
comunque se cambi la distanza tra secondario e primario non cambia la focale, crei solo casini!


Esatto, sposti solo il punto di fuoco (più allontani e più diventa interno e viceversa).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:31 
La luminosità è data dalla larghezza di uno specchio, o meglio dal rapporto largheza/lunghezza.
Se bastasse allungare un tubo per cambiare la focale, nessuno comprerebbe una barlow... ;)
Anche "allargarw" il tubo non serve: è lo specchio che "fa vedere", non il tubo...
da quello che ho capito non hai la bencheminima nozione di ottica.
Ti consiglio quindi una ricerca in google a tema "schemi ottici"
a partire da questo:
http://digilander.libero.it/photallica/telescopi01.htm

Se parli di "giocattolo" probabilmente il tuo telescopio è un 76/700 o un 76/900.
In questo caso per migliorare l'ottica "di serie" non puoi fare praticamente nulla, se non collimare bene il telescopio.
Per il "resto" puoi fare moltissimo, fino a renderlo un "bel telescopio":
puoi sostituire il fuocheggiatore de serie che è da 24.5mm con uno "standard" da 31.8 mm tipo quello che vendevano in cartoleria con lo StarObserver a puntate.
Fatto questo puoi procurarti un buon oculare Plossl da 31.8 con una focale fra i 10 ed i 20mm, magari usato sui 20-40 euro.
Puoi eliminare la scadentissima montatura altazimutale e costruirti una solida, precisa e robusta montatura dobsoniana (con un pugno di euro...)
Puoi eliminare lo scadentissimo cercatore e:
a) sostituirlo con un tubo vuoto
b) montare un red-dot che trovi usato sui 10 euro.

PS: non è che semplicemente hai tolto il "tappo diaframmato" dal davanti?
Quello va tolto sempre...
lo mettono solo per le osservazioni solari, che vanno comunque EVITATE per non bruciarsi gli occhi... ;)
Dicci le specifiche del tuo telescopio e degli accessori, così ti diciamo se è un giocattolo o se è un "vero" telescopio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sisi e un 76/700 piu o meno con un ottica che fa pena e una montatura da cavalletto fotografico :D si muove tutto un macello. va bo cmq ringrazio a tutti quelli che mi hanno dato consigli!!

st'estate mi arriva un bel telescopio. ancora sto pensando!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 14:07 
Non buttarlo comunque!
Io ne ho uno eguale (pagato 15 euro + ss su ebay...):
con poche semplici "operazioni" lo puoi trasformare in un piccolo travel dobson da portarti in vacanza, al mare o un montagna... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010