1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cassone porta telescopio da esterno
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ho bisogno di un consiglio costruttivo.

Devo mettere un cassone in plastica all'esterno, non coperto, e lo vorrei lasciare sempre fuori (con pioggia o senza). E' un parrallelepipedo e il coperchio è leggermente bombato verso l'esterno.

Voi come evitareste che quando piove davvero forte entri l'acqua dall'alto o dai lati??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mabuni1982 ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio costruttivo.

Devo mettere un cassone in plastica all'esterno, non coperto, e lo vorrei lasciare sempre fuori (con pioggia o senza). E' un parrallelepipedo e il coperchio è leggermente bombato verso l'esterno.

Voi come evitareste che quando piove davvero forte entri l'acqua dall'alto o dai lati??


Per avitare che entri dall'alto farei il coperchio più grande della scatola sotto in modo che i bordi scendendo verso il basso imediscano all'acqua di entrare, il sotto invece lo rivestirei di carta cartamata ( detta anche guaina) termosaldata con una comune fiaccola.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Vicchio ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio costruttivo.

Devo mettere un cassone in plastica all'esterno, non coperto, e lo vorrei lasciare sempre fuori (con pioggia o senza). E' un parrallelepipedo e il coperchio è leggermente bombato verso l'esterno.

Voi come evitareste che quando piove davvero forte entri l'acqua dall'alto o dai lati??


Per avitare che entri dall'alto farei il coperchio più grande della scatola sotto in modo che i bordi scendendo verso il basso imediscano all'acqua di entrare, il sotto invece lo rivestirei di carta cartamata ( detta anche guaina) termosaldata con una comune fiaccola.


La soluzione del coperchio più grande coi bordi sporgenti l'avevo pensata anch'io, ma siccome il cassone già esiste non riesco a capire come posso fare i boldi da aggiungere. Capito?? consigli?

La carta catramata dove la prendo?? e al posto della fiaccola ( che non ho ) cosa posso usare??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
nessuno ha altre idee??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La carta catramata la trovi in qualsiasi magazzino di amteriali per edilizia oppure nei grossi centri tipo "Leroy Merlin" o "Brico" dove trovi anche la fiaccola che è una pistola a gas alimntata dalle bombolette da fornellino da campeggio e costa pochi euro,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Magari se metti una foto si capisce meglio.

Puoi fare un sovracoperchio che copre bene i bordi e poi fissarlo su quello esistente ?


P.S. attenzione ad usare una guaina bituminosa da saldare, la fiamma del cannello brucia o fonde il cassone in plastica. Nel caso è meglio usare un impermeabilizzante liquido da applicare a pennello.

:wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
skymap ha scritto:
Magari se metti una foto si capisce meglio.

Puoi fare un sovracoperchio che copre bene i bordi e poi fissarlo su quello esistente ?


P.S. attenzione ad usare una guaina bituminosa da saldare, la fiamma del cannello brucia o fonde il cassone in plastica. Nel caso è meglio usare un impermeabilizzante liquido da applicare a pennello.

:wink:


La foto se riesco ve la faccio sta sera e ve la posto domani...

Per la fiaccola hai ragione infatti stavo cercando qualcosa di alternativo. L'idea del sovracoperchio non è male... tu come lo faresti?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Castorama vendono delle lastre alveolari in policarbonato trasparenti e semitrasparenti, facili da lavorare e adatte per le coperture da esterno.

Il coperchio lo puoi sagomare come vuoi, sul fondo rivolto verso l'interno puoi mettere degli spessori che seguono il bordo interno così si può incastrare nel cassone.
Per fissarlo puoi usare a) elastici b) cerniere c) bottoni a pressione d) viti a farfalla con occhiello protettivo e) non fissarlo se non cade; hai diverse scelte.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:55 
Al Brico (Obi) ci sono degli armadioni in plastica da esterno...
già fatti... ;)
una bella tettoia inclinata, rialzata e sporgente ed è fatta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dai rivenditori di materiali per edilizia si trovano anche lastre ondulate in polimeri plastici antigrandine e antigelo, vengono fissate con viti e rondelle da applicare su listelli che puoi mettere al coperchio con rondelle larghe e bulloni passanti.

Sono prodotti simili a quelli che ti ha consigliato inzet, un pò più pesanti del policarbonato alveolare.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010