1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruire una valigia
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ciao a tutti, come da topic volevo sapere se qualcuno di voi ha intrapreso la costruzione di una valigia per il telescopio, io premetto che il mio è un semplice Rifrattore AZ 60/700 NT della Heyford, il cui supporto devo gia modificare per renderlo piu trasportabile.
avete consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MMM
Per un tele così leggero, opterei per una valigia morbida. Prendi un bel materassino da ginnastica di quelli spessi, lo arrotoli attorno al tubo per prendere la misura e lo ritagli. Lo cuci e avrai un fantastico "rotolo" imbottito in cui mettere il rifrattore. poi ci cuci su le maniglie (o un laccio di tracolla) come più ti piacciono. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
la questione e che io me lo porterei per sentieri e spesso in macchina... optavo per una valigia stile quella per gli archi compound o per i fucili...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ho finito il progetto della valigia, praticamente un tubo tagliato a meta, nella prima meta il telescopio, nella seconda il cavalletto...
dai calcoli mi servirebbe un tubo del diametro di 350mm, vado in un negozio dove li vendono, prezzo? 81€ al metro... e a me serve un metro... se poi chiedevo i tappi per le estremità erano altri 140€ la coppia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto costruendo una valigia in legno rivestita all'interno con la gommapiuma per il tubo e cercatore. Io però ho un tubo piu' ingombrante del tuo, tu potresti provare con una borsa sacco usando gommapiuma all'interno per proteggere lo strumento :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
hawker84 ha scritto:
ho finito il progetto della valigia, praticamente un tubo tagliato a meta, nella prima meta il telescopio, nella seconda il cavalletto...
dai calcoli mi servirebbe un tubo del diametro di 350mm, vado in un negozio dove li vendono, prezzo? 81€ al metro... e a me serve un metro... se poi chiedevo i tappi per le estremità erano altri 140€ la coppia...


81 euro al metro? Ma tubi di che materiale, se posso? :D
Poi... Perché 350 mm di diametro?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
hawker84 ha scritto:
ho finito il progetto della valigia, praticamente un tubo tagliato a meta, nella prima meta il telescopio, nella seconda il cavalletto...
dai calcoli mi servirebbe un tubo del diametro di 350mm, vado in un negozio dove li vendono, prezzo? 81€ al metro... e a me serve un metro... se poi chiedevo i tappi per le estremità erano altri 140€ la coppia...


81 euro al metro? Ma tubi di che materiale, se posso? :D
Poi... Perché 350 mm di diametro?


sicuramete platino tutto temperstato di brillanti :D :D

vai da un lattoniere , te la fa in alluminio

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma io direi anche in pvc... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 12:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il c6 ho fatto una valigetta in legno con maniglie e chiusura a scatto. MAgari stasera posto le foto, così per farti un'idea.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
sono andato da uno che ha tutti quei materiali e mi sono informato, tubo semplice in pvc arancione...
350mm di diametro perche cosi in meta tubo ci metto il telescopio che è 120mm di diametro, e nell'altra metà il cavalletto...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010