1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho trovato una persona (più che altro ho scoperto il vero lavoro di un amico... :D) che lavora il metallo, e fa davvero di tutto (si è costruito una moto, MOTORE COMPRESO :shock:).

Per questo domattina andrà da lui per farmi fare la culla, la barra a coda di rondine (parlo di quelle tipo Vixen, non è che sia ferrato sull'argomento...) e gli anelli per l'80ino.
Per prima cosa mi servirebbero, se qualcuno mi può aiutare, le misure. La sezione della barra è trapezoidale, quindi altezza, base minore e base maggiore. In secondo luogo quella della culla (il cui foro è un trapezio rettangolo, quindi altezza, base maggiore e minore). Infine, che spessore mi consigliate per gli anelli? Considerate che il tubo (2,8 Kg) andrà su una Konus PolarSystem, quindi non deve essere troppo pesante.

Per il materiale avevo pensato all'alluminio, ma accetto proposte.

Infine, potrei negare quanto detto sopra :D Nel senso, pensate sia il sistema migliore per mettere il tele (parlo dell'80ino) sulla Konus? Ho pensato a questo perché è il più "universale" e meno invasivo (non richiede modifiche alla montatura che ha due fori a 3,5cm di distanza) e cambiando anelli potrei alloggiare un domani un altro telescopio. Se credete non sia la scelta migliore per qualunque motivo fatemelo presente :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao lead sul mio blog : http://skylux.blogspot.com
nella sezione autocostruzione ci son le misure per la barra ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Staffa
46 lato maggiore
37 lato minore
15 altezza

Slitta
50 lato maggiore
42 minore
15 altezza

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Preciso e conciso come al solito, ti ringrazio molto :)
Grazie anche a Davide per i disegni

Aggiungo anche, ora che ci penso, che non so quando farla lunga la slitta. Penso la farò in modo che gli anelli arrivino il più possibile agli estremi del telescopio, sbaglio? Inoltre la staffa la vorrei fare abbastanza lunga per evitare torsioni o altro. E' corretto?

Infine, potete dirmi niente per i materiali?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli anelli li metterei a circa 1/3 e 2/3 del tubo mentre la staffa la farei un po' più lunga degli anelli per essere sicuro dei bilanciamenti anche con carichi anomali.
Io ho sempre usato l'alluminio pieno fresato da barre rettangolari con sezione 15x50

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... Io intendevo una cosa tipo questa:

Immagine

Conviene fare invece una culla lunga, dici? Gli anelli, misurando ad occhio, penso disteranno 15 cm. Pensavo di fare una barra di quella misura ai cui estremi mettere gli anelli e poi una culla come in figura (con 2 fermi invece che uno solo). In effetti immaginavo che non fosse proprio il massimo come stabilità, ma ho visto che molte montature utilizzano quel metodo... Effettivamente però il tubo non è proprio una piuma e non vorrei mi abbandonasse mettendoci un hyp o la macchina fotografica.
Diciamo allora che potrei fare una staffa, diciamo di 20 cm, con 2 punti di fissaggio (a 5 e 15)?

Edit: ora che ci penso in questo modo non trovo più lo spazio per le viti che fissano gli anelli alla barra... Devo fare quindi lo scavo per le viti? So che è ovvio, ma voglio capire se ho capito quello che mi suggerisci :)

Edit 2: Ok, grazie a Chris ho scoperto che confondevo slitta, staffa, culla e barra :D Ora è tutto chiaro, grazie Renzo ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io andrei sull'alluminio lavorato ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, ero già orientato su questo per via del peso, se poi me lo consigliate già in due vado liscio :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se guardi questa pagina vedi che ho usato slitte lunghe minimo una quindicina di cm per avere un piano di appoggio ampio.
Per le viti di fissaggio agli anelli ho usato dei bulloni a testa conica con incavo a brugola. Sulla staffa ho realizzato uno svaso conico in modo da affogare i bulloni.
Altrimenti devi usare le teste a brugola cilindriche

P.S. Link corretto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il venerdì 29 febbraio 2008, 8:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 8:28 
Hai...
Renzo, perdi colpi... ;)
il link punta al tuo pc... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010