1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: treppiedi eq6 senza vite
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ho acquistato un treppiedi eq6 usato e mi è arrivato privo della vite che dovrebbe servire a regolare in azimut la montatura(spero di essermi spiegato bene poichè non sono molto tecnico in queste cose)in poche parole mi devo fare o far fare una vite uguale...non è che gentilmente mi descrivete com'è fatta questa vite e magari mi postate una piccola foto ?giusto per capire.

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un pomello femmina M8 e una barra filettata M8.
Con un po' di ciano acrilico incolli la barra nel pomello e la tagli, poi con un seghetto, della lunghezza che ti serve.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie Renzo, ma la funzione del pomello è quella di avvitare la vite..giusto? le due viti laterali della montatura per regolare l'azimut faranno quindi pressione sulla filettatura della vite appena arrangiata..giusto?

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le due viti laterali dell'azimuth fanno pressione sull'asta che spunta dalla testa del cavalletto.
Allentando una e avvitando l'altra sposti l'azimuth della montatura.
Per fare ciò hai bisogno appunto di due viti che facciano questo lavoro.
Il pomello sostituisce la testa delle viti per facilitarti la presa.
Esistono già pomelli con la vite incassata ma non so quanto possano essere lunghi.
Con il sistema che ti ho detto li fai della misura che ti torna meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Capito...mi sono spiegato male, allora quello che manca nella testa della montatura è proprio quella che tu chiami "asta". Nella testa della montatura ci sono due fori diametralmente opposti e filettati, in uno dei due mi ha detto l'ex proprietario và messa una vite, che difatti funge da "asta" su cui le viti (laterali con pomelli)della montatura agiranno per orientare l'azimut.Quindi è di questa vite che funge da asta di cui chiedo misure diametro e se è tutta filettata o solo la parte che si avvita.Nella mia vecchia eq3 nella testa del treppiedi non avevo una vite che fungeva da asta ma semplicemente "un'astina " che faceva corpo unico con la testa del treppiede.

spero questa volta di essermi fatto capire..scusate ma sono un pò digiuno di termini tecnici.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, ora. Il nottolino!
Anche quello ha un passo M8
Se trovi un bravo tornitore ti fai fare un supporto realizzato da una stecca di 10 *10mm (meglio se un po' più grande 12x12) lunga circa 3 cm
La fai forare e filettare in passo M8
Poi ci metti un pezzetto di barra filettata e un dado a basso profilo (funziona come blocco e per regolarne l'altezza).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Oddio la cosa mi confonde ulteriolmente...che ci dovrei fare con la stecca 12X12 forata ? Il proprietario mi disse che bastava questa vite della giusta lunghezza avvitarla sulla testa del treppiede e metterci sopra la montatura, guardando le foto dei negozi che vendono online il treppiede eq6 si vede questo perno ma la foto non si può ingrandire e così non posso vedere di che cacchio si tratta.

Perdonami Renzo ma continuo a non capire....abbi pazienza
comunque sia grazie lo stesso.

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto velocemente un disegno
Immagine
Fatto in fretta e furia La parte color sabbia è la vite che si avvita sulla piastra ed entra dentro il nottolino vero e proprio realizzato con la barra di 12 mm di lato
Nella vite ci metti anche eventualmete un bullone a basso profilo per bloccarla e regolare l'altezza

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ora inizio a capire....il tipo che mi venduto il treppiede mi ha un pò preso per il c...o dicendomi che si trattava solo di comprare una vite ed avvitarla invece a quando vedo nella realtà non è una semplice vite ma
di una barra, filettata da un lato per avvitarla al "nottolino".

grazie Renzo

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può fare anche con la vite ma meglio il nottolino

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010