1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: test interferometrico a milano
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Salve a tutti, qualcuno mi sa suggerire dove posso far eseguire un test interferometrico su un ottica, a Milano o dintorni?
Mi sono capitate per le mani delle lenti cementate e vorrei farne valutare la qualità...
Ho già chiesto da Miotti: hanno un banco ottico ma non un interferometro.

grazie

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve:
non dici che diametro hanno le lenti.
Tuttavia, trattandosi di lenti cementate penso non siano molto adatte per astronomia, ma meglio per un uso terrestre.
La qualità, senza ricorrere a complessi (e costosi) controlli interferometrici ( a mio avviso eccessivi per ottiche del genere) può essere intanto controllata con un reticolo di ronchi o (intubando alla men peggio la lente) su una stella.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie fulvio, hai perfettamente ragione:) Ma se, per pura curiosità, volessi sapere se a Milano sia possibile far eseguire privatamente dei test interferometrici?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Riccardo:
A Milano non so: potresti chiedere a Zen a Venezia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Nella Rivista "Coelum", talora pubblicano test interferometrici fatti da M. Riccardi.
Nella rivista "Le stelle" cominciano ad apparire test interferometrici ma non so chi li faccia.
Vedi all'interno di queste riviste come fare a contattare gli autori di queste
prove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Prima pero' consiglio di documentarsi sulla validità dei test interferometrici........ci sono molte cose da discutere.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
E allora parliamone;
chiarirsi le idee fa sempre bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: interferometro
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 9:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
nievo ha scritto:
E allora parliamone;
chiarirsi le idee fa sempre bene.



chi vuole ulteriori dettagli mi puo' inviare mail a cui rispondero' con alcuni fogli esplicativi (non scritti da me ovviamente), che chiariscono molti aspetti su questi test interferometrici, prendendo una posizione precisa.

Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie a tutti, si avevo visto i test di ricciardi e ho indagato per sapere dove si trova. Cmq un buon test di ronchi pare anche a me sia più che sufficiente. Era giusto una mia curiosità sapere se esiste quacuno in grado di fare un test interferometrico in zona ;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
Prima pero' consiglio di documentarsi sulla validità dei test interferometrici........ci sono molte cose da discutere.
max

Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi esperti di ottica/autocostruzione con la seguente domanda (da 1M di $ o di EUR che dir si voglia :-) ):

1) Esistono dei test per valutare in modo oggettivo, quantitativo e riproducibile la qualita' dell'ottica, senza dover dipendere dalle bizzarrie del meteo?

1bis) E se si', quali?

E in subordine: 2) Se 1bis e' vero, quali di questi test sono alla portata del comune mortale, senza spendere 10K in un interferometro?

Come inciso, io ne ho visti tanti: test interferometrici, di Foucault, reticolo di Ronchi... cosi' come tante sono le grandezze con cui si esprime la qualita' dell'ottica: Strehl ratio, errore ptv, errore RMS, MTF... e devo dire che in testa ho una gran confusione (che sarebbe ancora piu' grande se non avessi l'ottimo testo di Suiter a darmi ogni tanto una mano... :shock:)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010