> secondo voi, è utile costruirsi uno specchio, da 200-250mm e focale lunghissima, tipo f/12-15, per ridurre al minimo l'ostruzione dello specchio secondario?
IMHO non più di tanto, in quanto non avrebbe particolari vantaggi rispetto a un pari schema a f/8 e messa a fuoco a basso profilo; non credo che 1 o 2mm di ostruzione in più siano cosi deleteri. Però in compenso la lunghezza del tubo lo renderebbe costruibile e non solo teorico come un f/15
> Facendo due conti, se si costruisce uno specchio da 250mm f/12, si potrebbe utilizzare tranquillamente un secondario da 20mm, che porterebbe l'ostruzione all'8%!!!
Il contrasto aumenta se viene riservata molta cura al sostegno del secondario, se metti la solita crociera arrivano gli spikes e...ciao! Ci vuole un sostegno antidiffrazione
> Tra l'altro, se lo si usa in ambito lunare, come da progetto, non sarebbe nemmeno necessaria l'alluminatura...
???????????????
> la parabolizzazione non credo sia necessaria per un rapporto focale così alto...
Si, risparmi 100 euro di lavorazione parabolica ma ne spendi 10000 in più di montatura!
