1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporti per telescopio di guida
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si parla spesso di come fissare il telescopio per fare pose guidate.
Nel corso della mia vita da astrofotografo mi sono reso conto che è bene perdere un po' di carico utile a favore della robustezza.
Supporti deboli danno alla lunga flessioni e comportano il dover affrontare nuovamente il problema.
Ora ho ultimato una pagina sull'argomento
http://www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm
Vi sono solo gli spunti da cui poi, ognuno, potrà estrapolare i dati e le informazioni che gli servono per il proprio setup
Spero che vi sia utile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Utile e precisa come tutti i tuoi consigli Renzo! :)

Certo che ce ne sono di cose da tener conto per fotografare...

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo; mi piace l'idea dell'anello anteriore fisso, visto che probabilmente elimina qualche problema di stabilità, e nel contempo permette lo stesso di disassare quanto basta l'ottica di guida.

Prima possibile, proverò questo sistema (io utilizzo la guida in parallelo, con qualche problema di bilanciamento).

Cari saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
io avrei aggiunto altri 2 anelli a quel newton :lol: ottima guida, se posso chiedertelo, dove l'hai acquistato quel rifrattorino Antares?

http://ilblogdiemawind.blogspot.com/200 ... garlo.html
ti faccio un po di pubblicità :wink: che fa bene anche a me :)

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rifrattorino lo acquistai usato anni fa per mia moglie. Poi lei prese l'ETX70 e mi ha dato a me il rifrattore di guida.
Comunque si tratta di un banalissimo 10 cm a f/5 acromatico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
L'immagine è un pò sfocata ( fatta con il cellulare )però tanto per capire.
E' un XP3 fissata nella parte inferiore ad una piastra di alluminio da 1 cm
con sopra un anello ( sempre alluminio da 1 cm ) per il guida.
http://forum.astrofili.org/userpix/2766_Foto059_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2766_Foto056_2.jpg

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010