1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore con supporto
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un esperimento fatto in 5 minuti per divertimento. Non ha le pretese di essere una cosa seria.

Il cercatore è preso da un 7x30 con obbiettivi di plastica acquistato in edicola a 1 euro (il telescopio in fascicoli).
Ho usato come supporto un piccolo cavalletto fotografico acquistato dai cinesi a 1 euro.
Un po di fascette, legnetti distanziatori e via, fatto.

http://forum.astrofili.org/userpix/2570_P2120194_800_cercatore_1.jpg

Lo attacco al telescopio tramite la vite in basso: c'è un buco dove posso inserire una vite passo M4 e sul telescopio c'é un filetto analogo per inserirla.

http://forum.astrofili.org/userpix/2570_P2120206_800_cercatore_con_vite_1.jpg

Poi avvito al telescopio il tutto e fisso aggiungendo un pezzo di gomma per non rigare il tubo e fisso tutto svitando la parte finale del cavalletto.

http://forum.astrofili.org/userpix/2570_P2120224_800_cercatore_montato_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2570_P2130235_800_particolare_1.jpg

Per stare su funziona ma è problematico l'utilizzo.
Innanzi tutto il cercatore è troppo vicino al tubo del telescopio ed è difficile guardarci dentro. Si può risolvere aggiungendo ulteriori spessori per aumentare la distanza.
Il posizionamento è difficoltoso perché se centro una stella nel crocicchio e stringo la vite di blocco della testa il cercatore inevitabilmente si sposta. La natura stessa della testa, molto mobile, rende questo problema irrisolvibile.
Infine mi sembra alquanto scomodo puntare quando il telescopio è nei pressi dello zenit.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso complimenti per l'inventiva Gianluca!
E se non dovesse funzionare alla perfezione pazienza!
Hai speso 2 €!
Magari alla prossima uscita con gli altri mi farai provare il cercatore.. ed il bestiolino che gli sta sotto.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Magari alla prossima uscita con gli altri mi farai provare il cercatore.. ed il bestiolino che gli sta sotto.. ;)


D'accordo! E tu mi farai capire come usi il tuo, di cercatore. :-)

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah di solito lui non ce l'ha il cercatore!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mah di solito lui non ce l'ha il cercatore!!!


Il cercatore non serve! 8)
Scherzi a parte, ormai per gli oggetti "famosi" ho imparato senza..
Più che altro perchè sono 3 mesi che aspetto l'oculare a grande campo e sono costretto a puntare a 55X..
Per cui vado a occhio! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In genere con tutti i telescopi doteti di diagonale è difficltoso puntare allo zenit, soprattutto con i rifrattori, in quanto ti devi abbassare parecchio per riuscire a guardare dentro il cercatore. A quel punto il set up ideale è red-hot + oculare a grandissimo campo tipo un panoptic da 24mm :D :P

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010