
salute a tutti!
nonostante il buon risultato precedente (con relativo test polare usando il metedo bigourdan), visionabile in un dei miei precedenti topic...

ispirandomi a soluzioni diverse trovate su internet ho perfezionato ulteriormente il tutto (

) realizzando un sistema di controllo inclinazione usando un sistema ad H (due cilindri in parallelo la cui distanza varia grazie ad una vite centrale!!!).
Il tutto si realizza con pochi euro(circa 20), ma ci vuole l'attrezzatura giusta (tornio e fresa da banco).
il tondino filettato portante e' di spessore 25mm, va filettato al centro con passo10mm, 2 pomelli in appoggio su rondella di nylon permettono il suo movimento libero in parall. col cilindro superiore di spessore 20mm bucato al centro per alloggiare il perno da 7 mm (ottenuto tornendo la barra filettata da 10mm), una generosa rondella in appoggio sulla vite permette la spinta e il ritorno senza problemi il dado cilindrico visibile nelle foto (ottenuto filettando una rondella spessa 5mm) permette il ritorno (!!!) e blocca il tutto.
si capisce cosi che la lunga vite centrale con pomello di controllo termiale e' in asse centrale con angolo 90° e muove tutto in squadro.
i due supporti del cilindretto superiore sono anche loro realizzati in alluminio e sono fissati alla piastra tramite una vite passo 6mm affogata sulla parte superiore (anche queste sono visionabili nelle foto).
il test meccanico e' HA PROVA DI BOMBA!

, si potrebbe addirittura non stringere i 4 pomelli ma visto che ci sono, per precauzione, a stazionamento avvenuto si possono/devono bloccare per

per sicurezza.
ecco le foto
1)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_cilindro_pieno_filettato_in_centro_che_poggia_alla_base_della_ghiera_graduata_1.jpg
2)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_dado_bloccante_per_permettere_il_controllo_di_spinta_o_ritorno_1.jpg
3)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_due_cilindri_liberi_in_asse_parallelo_continuo_2.jpg
4)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_test_meccanico_con_telescopio_1.jpg
Visto che in questi strumenti (la precisione non basta mai !) ora sono meccanicamente a posto......

mancano solo i test dell'elettronica sul tele sul pc e dell'autoguida! Che Dio me la mandi buona!
ps a chiunque voglia costruirsela chiedetemi pure' misure e specifiche (il tutto si realizza il circa 6/8 lavoro)
cieli sereni Astrobond69