1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power Tank semplice
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Un semplice Power Tank: Ho trovato tra le tante cinfrusaglie che conservo in garage, un contenitore in plastica rigida ed avendo due batterie da 12 V e 18 Ah ed essendo assiduo frequentatore dei topic "Autocostruzione", 2+2 fa quattro, ho assemblato il tutto ed è venuto fuori un Power Tank compatto ed essenziale, 1 presa 220 v alternata con invereter da 300 W, 3 prese (non si sa mai), da 12 v, le prime due per la classica "Banana" ed un'altra tipo "Serrafilo" (in basso), Domani comprerò due interruttori per per poter mettere le due batterie in Parallelo in modo da avere 12 v e ben 36 Ah, (così li attacco all'occorrnza).
Spero di fare cosa utile rimanendo a disposizione per ogni "Umile" aiuto.
ciao

elius
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Power_Tank_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Power_Tank_bis_1.jpg

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche con un'efficianze del 100% un inverter che da una potenza da 50W (un piccolo saldatore) consuma 4A abbondanti e un inverter ovviamente non ha efficienza al 100%
Messo su una batteria da 18Ah significa che non hai autonomia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
L'inverter viene usato con le batterie in parallello cioè con 36Ah e solo per il PC portatile per eventuali lunghe uscite notturne.
Grazie
Elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Aggiungo che, alimentando il solo PC portatile e consumando quasi 4 Ah dovrei teoricamente avere 4 ore di autonomia, mi sbaglio ?
ciao e grazie per tutte le info che potrai darmi
ciao
elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cosa la useresti, solo per il pc?
O anche per la montatura (e ovviamente anche per riprese, altrimenti non vedo il motivo del pc)?
Considerando che l'efficienza è, considerando che devi portare la tensione a 200v per i pc e poi riportarla alla tensione del pc stesso, che d'inverno le batterie erogano meno potenza, che magari ci metti anche la montatura, direi, senza ccd attaccato, 5 ore max d'estate, meno d'inverno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Era quello che avevo pensato, in ogni caso uso solo la web con il pc che ha già di suo almeno 1/2 ore di autonomia con la sua batteria, una di queste sere farò un'uscita per provarla.ù
ciao e ancora grazie
elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010