1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel sito Nutchip.com ho trovato tutto quello che serve per gestire il motore passo passo (per la costruzione del focheggiatore elettronico) c'è il software nutstation , l'interfaccia al chip e tutti gli schemi.
Il nutchip si può programmare da PC (tavole della verità)
Comprando il materiale circa 30 euro si può fare il tutto e appena arriva inizio il lavoro.
Mi chiedo però, visto che ho diversi Chip derivati da attrezzature vecchie, c'è un modo per utilizzarli cioè riprogrammarli ?
Grazie per i chiarimenti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
fighissimo!!!!
sto ora vedendo cosè questo nut chip e per chi non ha nessuna esperienza di programmazione o simili è una vera svolta!!!
grazie per link :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho un motore passo passo 4 fili e l'ho collegato direttamente al focheggiatore per cui ogni giro del motore da un giro del focheggiatore, non credi che sarebbe meglio mettere degli ingranaggi cosi che per un giro del focheggiatore serviranno almeno 4-5 giri motore e considerando che si può programmare anche il mezzo passo, la regolazione potrebbe essere molto più fine, inoltre il motore farebbe meno sforzi per smuovere il focheggiatore. Cosa ne pensi?
L'ideale è riuscire a fare quello che ha fatto Tizi86 ma per ora mi accontento di riuscire a mettere su questo focheggiatore col nutchip, ho speso 50 euro e il materiale arriverà a giorni.
Costruito il tutto si può anche comandare da PC grazie ai software disponibili sul sito. e cosi ho il telescopio tutto controllabile da PC.
Saluti.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
potrebbe essere utile il lavoro di Mel Bartel.

http://www.bbastrodesigns.com/BBAstroDe ... torFocuser

il MC3479 l'ho preso appena ho un secondo lo monto e ci piloto la vbersione stepper del moonlite.


Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010