1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pronto per la modifica vesta...
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oggi son andato a prendere l'occorrente...
resistenze 470ohm, 100kohm e 10kohm
porta parallela
jack stereo maschio e femmina
interruttore
74HC00 circuit
ora mi devo mettere li pazientemente ...
e incrociare le dita..

ho deciso di seguire questo passo passo...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una domanda secondo voi è necessario questo?
http://sweiller.free.fr/VPSC/10020059.jpg
o posso farlo direttamente sulla 74HC00 http://sweiller.free.fr/VPSC/10020064.jpg?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:49 
Fallo sullo zoccoletto, così non rischi di bruciare nulla, inoltre se dovrai sostituire il 74HC00 non dovrai tribolare.
Saldare su un integrato senza la dissipazione delle piste è molto rischioso.
Lo zoccoletto dovrebbe costare 20 centesimi...

PS: hai una buona centralina di saldatura?
Ti sconsiglio di fare "lavori delicati" con un saldatoraccio da 15 euro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
in bocca al lupo.
Facci sapere se è difficile,anche a me piacerebbe farla ma ho il terrore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok fede allora prenderò lo zoccoletto..
azz oggi l'ho scordato

centralina vedo se me la presta qualcuno
sennò pazienza al massimo e calma sangue freddo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho cominciato con le saldature più semplici.
ho preparato tutto..
ora mi serve qualcuno che mi faccia le tre saldaturine sul chip che son trooppo piccole
domani chiedo a zio.
:)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mi raccomando usa un saldatore con punta a bassa tensione e con punta messa a terra, i cmos non gradiscono la statica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
mi raccomando usa un saldatore con punta a bassa tensione e con punta messa a terra, i cmos non gradiscono la statica


ok...
il sensore è cmq su un'altra scheda..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai tranquillo ;) te lo dice lo zappatore dei cmos

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ti è riuscita la modifica?

a me piacerebbe farla ma non sò assolutamente saldare devo trovare qualcuno che sappia farlo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010