Parto con il progettino che mi vedrà alle prese con la costruzione del piccolo grande "Dobnus" (lo so, fa schifo, lo battezzerò meglio dopo

). Ai tempi del 114 ero indeciso, stavolta sono cocciuto come un asino cocciuto
Vorrei costruire una montatura Dobson per il piccolo grande Konuscope 158 f/8 (di cui si parla
qui), sperando che il rapporto focale alto non lo renda difficilmente utilizzabile.
La conditio sine qua non per la costruzione è che conserverò gelosamente il malandato tubo originale per poterlo rimontare, in un futuro, sulla sua montatura originale. Non volendo, quindi, bucarlo e non avendo gli anelli, credo che adotterò la scelta fatta da Fede di "inscatolarlo" all'incirca nel punto di baricentro (individuato bilanciando la montatura) con una scatola del solito multistrato di betulla con del velcro per poterne variare la posizione per il bilanciamento.
Per i dischi, anche qui la scelta dei cd fatta da Fede mi piace, non avendo un Ikea a portata di mano (o di auto). Qualunque altro suggerimento è più che ben accetto. Avevo pensato a fare delle piccole mezze lune da me col seghetto alternativo, ma non ho mai fatto un'operazione del genere e nn so quanto possa venire precisa.
E fin qui... Accetto qualunque tipo di suggerimento e di commento/critica.
Il mio dubbio fondamentale è sulle congiunzioni del legno. Qual è il metodo più robusto/duraturo? Metto i pezzi ad angolo retto poi incollo con mastro d'ascia ed inchiodo? Considerate che ho un bel po' di attrezzi ma poche macchine (ma ho il seghetto alternativo).
Per la rocker box sto leggendo qualcosa, poi vi chiederò (visto che per me i cuscinetti a sfera sono davvero un mistero

)