1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spugna
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo imbottire la valigetta porta-oculari, ma non riesco a trovare un materiale soddisfacente che protegga dagli urti.
Ho valutato della spugna fono-assorbente ma a prescindere dal fatto che non mi piace al tatto (troppo ruvida) mi sembra troppo morbida, troppo "cedevole" per avere una qualche efficacia.
Altro non riesco a trovare nei normali brico.
Suggerimenti?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io nella mia valigia, ho ritagliato della gomma piuma e va più che bene, costa poco, è resistente ed è modellabile come si vuole...

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Esiste anche del poliuretano a diversi gradi di densità: il solo vero problema è che costa abbastanza.
Nei brico non si trova se non in forma di nastro della larghezza di qualche centimetro. Per l'acquisto devi rivolgerti presso un magazzino che tratta materie plastiche per uso industriale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:02 
C'è una "roba" che sembra "nylon soffiato":
ci imballano i monitor quando non usano il polistirolo...
quello si taglia bene con le "carote"...
lo trovi appunto nei negozi di materie plastiche.
Non so se sia poliuretano espanso, non gli assomiglia molto...

Un materiale bello è poi quel neoprene (o pivilene...) che si usa per fare i portachiavi, quelli a tanti strati colorati...
c'è di vario spessore, anche diversi centimetri...
puoi sagomare e forare foglio per foglio, e poi incollarli...
oppure fai lo stesso con un materassino da campeggio o palestra...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcuni materiali mi davano l'impressione di sbriciolarsi, e visto che devono contenere oculari, la cosa non mi andava a genio.

Ho optato per del neoprene da 10mm da inserire in strati sovrapposti sul fondo; per il coperchio un misto di neoprene e spugna morbida ondulata.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Spugna per muratore, con questo nome devi andare dove vendono articoli per muratori, attrezzi vari etc. Costa circa 1,5 euri a mattonella se poi la tagli in due (dipende dalle misure che ti servono) economizzi. Io ho imbottito un troller che ho comprato dai cinesi ed ho fatto un porta C8 con rotelle.............comodissimo e sicuro.
ciao
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elius ha scritto:
Spugna per muratore, con questo nome devi andare dove vendono articoli per muratori, attrezzi vari etc. Costa circa 1,5 euri a mattonella se poi la tagli in due (dipende dalle misure che ti servono) economizzi. Io ho imbottito un troller che ho comprato dai cinesi ed ho fatto un porta C8 con rotelle.............comodissimo e sicuro.
ciao
elio


Ma quante ne hai usate? :shock:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ne ho comprate 15, mi pare, che poi tagliate sono diventate 30. Ti posterò alcune foto come le trovo.
ciao
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Borsa porta C8
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Come vedi nelle foto ho rinforzato il tutto mettendo dietro le spugnette del compensato, tagliato a misura, nella parte superiore (diciamo coperchio) non ho usato il compensato per permettere di assecondare la curvatura del C8, si piega appena. La spesa e stata quasi esigua:

€ 15,00 borsa (dai Cinesi)

€ 1,5 X 15 = € 22.5

Il compensato era in garage, Totale 37,5 euri e devo dire che è proprio comoda.
ciao
Elius

http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8a_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta__C8b_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8c_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8d_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8e_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8f_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_Porta_C8g_1.jpg

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le spugne da muratore sono perfettamente sagomabili con un taglierino o anche con un coltello a lama liscia (tipo quelli per affettati).
Se avete la necessità di tagli dalla forma particolare e precisa, si può utilizzare quell'archetto con il filo metallico scaldato da una batteria tipo traforo (€ 2 al brico), questo taglia la spugna con grande precisione e permette di fare quasi qualsiasi forma.
La valigetta per il nano l'ho fatta così.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010