Renzo ti bacchetta ma non per la domanda.
Quando apri un topic non scrivere : domanda oppure quesito ma ciò di cui vuoi parlare come "dobson corto", per esempio.
In questo modo si capirebbe più velocemente l'argomento.
Per il resto fai bene a volerti informare ma, come ti ho detto in altro post, le informazioni vanno assimilate per evitare errate interpretazioni.
Come hai visto il forum è un'enciclopedia formata da tutti gli utenti e tutti portano il loro contributo, dal più esperto al principiante.
Come ti ha già risposto Zandor ci sono delle limitazioni progettuali che impediscono la costruzione di strumenti a nostro piacimento.
Strumenti molto aperti hanno problemi (aberrazioni) che impediscono una visione corretta, specie per gli oggetti che non siano proprio al centro del campo.
Per correggere queste aberrazioni sono necessarie delle lenti correttrici costruite su misura e molto costose.
Inoltre per l'osservazione visuale non è necessario un telescopio come hai prospettato per raccogliere luce perché è la sua superficie di raccolta e non la sua lunghezza focale che contano.
Per cui un tele da 20 cm f/3 o un tele da 20 cm f/8 hanno la stessa raccolta di luce ma nel primo hai poco ingombro e molte aberrazioni mentre il secondo è più ingombrante ma con meno problemi ottici.