Amici...
approfittando del tempo che è stato una schifezza per tutte le vacanze natalizie ho avuto modo di cominciare a mettere mano e selezionare l'attrezzatura su cui mi perfezionerò nel tempo a venire ...
proprio oggi ho finito l'inscatolamento per quanto riguarda il focheggiatore elettronico realizzato da Tiziano (tizi86) ...
vi posto alcune foto del lavoro barbaro appena concluso:
http://www.pbase.com/alniyat/image/91378132
http://www.pbase.com/alniyat/image/91378143
http://www.pbase.com/alniyat/image/91378150
il lavoro è piuttosto spartano perchè proprio in questi giorni si sta pensando di implementare su questo stesso focheggiatore la funzione autofocus, quindi ho pensato di risparmiare le forze per ora che il progetto sarà terminato!
ho pensato di dotare il focheggiatore di battery pack interno e di poter usare in alternativa l'alimentazione esterna, tramite lo stesso spinotto ...
non ho una foto anche del motore che gestirà il tutto perchè ora il focheggiatore e il motore sono dal tornitore per realizzare un supporto ad hoc che mi permetta di sfruttare in pieno le potenzilità di questo progetto!
spero che il lavoro vi piaccia e se avete dei consigli non esitate ...
ciao e cieli sereni!
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]