1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Postazioni fisse
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti, tempo fa proprio sul nostro Forum avevo visto un 3d con una serie di link di astrofili in giro per il mondo che avevano costruito piccoli osservatori amatoriali con le più svariate tecniche di costruzione, legno muratura, resine ecc. e soprattutto con i più fantasiosi progetti di cupole o tetti apribili.
Purtroppo non trovo più né il post, e neppure i link e così vi chiedo se gentilmente potete suggerirmente quanti più ne conoscete, così da poter soddisfare la mia fantasia.

Buon anno a tutti.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Prova QUI, alcune pagine sono piene di link.
Dovrebbe tenerti impegnato fino all'anno prossimo :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie Doduz, il link era proprio quello e poi c'è altro materiale ancora. Molto bene.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ah poi se c'è qualcuno che conosce altro, quello che sto cercando deve essere davvero molto artigianale, base quadrata oppure ottagonale :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
papi ha scritto:
Ah poi se c'è qualcuno che conosce altro, quello che sto cercando deve essere davvero molto artigianale, base quadrata oppure ottagonale :D

C'è, ad esempio, quello di Gimmi.

Prova anche a cercare su questo Forum con la "ricerca avanzata" (parola chiave = "osservatorio" e sezione = "Autocostruzione").

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: postaziione fissa
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi anche vedere questo megasito da dove anche io
ho ricavato parecchie ispirazioni
sperando che anche a te sia utile
gianni

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postaziione fissa
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
starhopper ha scritto:
puoi anche vedere questo megasito da dove anche io
ho ricavato parecchie ispirazioni
sperando che anche a te sia utile
gianni

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html


stavo per darti anche io lo tesso link!
ottimo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi avete fatto venir voglia di costruirla anche a me una postazione fissa :wink:

ho a disposizione un terrazzino sopra un garage a qualche kilometro dall'abitato
e visitando le pagine da Voi segnalate ho tirato fuori quello , che secondo me, potrebbe essere una soluzione abbastanza funzionale[img]http://forum.astrofili.org/userpix/382_osservatorio_2.jpg[/img]

la pianta in principio era 3m x3m con l'idea di sostituire il tetto con una cupola in un secondo tempo ( leggi disponibilità di euro :wink: )

poi mi sono accorto che una struttra così grande presentava dei problemi , primo fra tutti un tetto molto pesante )

per cui ho modificato il progetto con una pianta 3m x 2m con un tetto apribile di 2,2x2,2 m con la possibilità di installare una cupoletta di 2m di diametro, ed una copertura fissa per il restante 1x2 m

così

e[img]http://forum.astrofili.org/userpix/382_osserv2_2.jpg[img]


avrei intenzione di realizzate il tetto con questo materiale http://www.tecnopan.net/it/policarbonato_alveolare.htm
ma temo che in estate il sole possa rovinare gli strumenti

consigli?? avvertenze da chi ha già intrapreso l'operazione "postazione fissa"?

cieli sereni
lino

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Questo va bene http://www.astroumbra.org ?? Gli edifici sono in legno la cupola in vetroresina.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrotecnico ha scritto:
Questo va bene http://www.astroumbra.org ?? Gli edifici sono in legno la cupola in vetroresina.


quindi mi sconsigli il tetto in policarbonato alveolare?? meglio in vetrorsina? e quanto pesa al Mq ?
il policarbonato circa 2,5 Kg mq
il poliuretano espanso + di 9 Kg mq

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010