1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente il Dobson è FINITO!!!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo tanta fatica questa sera posso dire di aver ufficialmente concluso i lavori!! Dopo aver finito di montare il porta secondario (finalmente con spider da 0,8mm ALLELUYA ALLELUYA!!!),ho finalmente collimato e portato al freddo il bestiolo... Alla prima occhiata mi è preso un colpo perchè,anche se era freddo in garage,lo specchione era ben al di sopra del gelido esterno,quindi un casino di immagine,ho approfittato per rimettere ordine in officina e dopo quasi due ore riesco e con mio stupore l'immagine è quasi perfettamnete collimata (solo con il laser),i pennacchi sono spariti e l'immagine è bella ferma,allora inizio con la luna,poi passo a marte,sbircio saturno sopra il cancello di casa e infine mi butto su orione!!!! Un'emozione vedere il frutto di tanto lavoro!!! Ora rimangono due cose,a parte i piccoli dettagli e il restiling che probabilmente farò al porta secondario (con calma),farmi fare un cappottino per il tubo (entravano luci dappertutto,orione aveva uno sfondo arancione,avevo un lampione dentro al primario!!!) e purtroppo rialluminare l'ottica,era molto sporca e per pulirla un pò si è rigata e oggi per concludere,mio figlio ci è passato sopra con un bel pezzo di legno,facendo due belle righe!!! Porca zozza!!! Per ora lo tengo così,ma lo voglio far risistemare,da chi lo faccio rialluminare?
Per la cronaca ho sostituito il secondario con uno più piccolo ed è cambiato il fuoco,quindi devo allungare i tralicci,per fortuna per queste prime prove ho usato quelli di legno,a lavoro ultimato metterò quelli in alluminio. Ecco qua,posto le immagine del dob finito.
A,dimenticavo,gli devo dare un nome,fate qualche proposta? Non mi vengono idee carine....
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_22122007650_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_22122007651_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_22122007655_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_22122007657_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_22122007663_1.jpg

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Ultima modifica di spazzavento78 il sabato 22 dicembre 2007, 11:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wow!
E che rumore fa lo specchio quando ci passa sopra tuo figlio? Il fischio dell'unghia sulla lavagna? :D
Avevo già visto le foto, bellissimo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' veramente ben fatto! :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Ultima modifica di ndrearu il sabato 22 dicembre 2007, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiunto le foto.
Jasha,purtroppo non ha fatto nessun rumore,se faceva rumore almeno mi ero accorto!!!! Spero vi piaccia e aiutatemi col nome :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bellissimo! Complimenti col lavoro! Comprendo molto bene che vuoi dire coll'emozione. :lol: Ma puoi certamente essere fiero. Grande!

Il problema della luce ambiente è riparato molto presto con un pezzo di cartone o gomma. Se hai molto illuminazione, puoi anche considerare una copertura. Ma allora spero che l'equilibrio non sarà compromesso.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!!!

Mammamia quanti DOB che stanno venendo sù!

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mizzeca, bellissimo!

Date le dimensioni lo chiamerei Apollo o Babele :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
COMPLIMENTI! OTTIMO LAVORO!
cmq bello Babele... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
uhmm no, che c'entra con le Lingue??
Ci penso...spazzavento...spazzacielo..spazzolacielo..boh

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
jasha ha scritto:
uhmm no, che c'entra con le Lingue??
Ci penso...spazzavento...spazzacielo..spazzolacielo..boh

Sweeps sky 8)
non mi sembra male :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010