1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, è la prima volta che posto in questa parte del forum, credo che diventero' ospite fisso visto il mio interesse per l'autocostruzione e l'elettromeccanica in generale.

ieri , per caso, mi sono inbattuto in questo:http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2410_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2412_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2415_1.jpg

lascio spazio a tutte le vostre idee.. io un pensierino ce l'ho gia' fatto...
Tenete presente che lo si acquista nelle catene ALDY, alla modica cifra di 1,99€ !!!! io ne ho comprati 4!
ha gia' un reverse che si potrebbe semplicemente remotare, basterebbe aggiungere due micro switc come fine corsa... alimentazione 1,5 volt...un giro al minuto con un'eccellente coppia...il grasso l'ho aggiunto io per il rumore che è quasi scomparso..
dai, ci arrivate??!!

aspettando le stelle.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:30 
Uahahaha!!!
:) :) :)
LOL!!!

E' una idea geniale!
...io ne ho uno ancora migliore: è a molla!!!
Il giro al minuto è obbligatorio per passare il "test porchetta"...
:) :) :)

Mo' vado a ravanare in cantina e provo a metterlo sulla Astro3...
così avrò un astroinseguitore da barbeque... :) :) :)

PS: non funzionasse sulla Astro3, ho finalmente trovato la soluzione per motorizzare la Scotch Mount che ho in cantiere, senza bisogno di corrente!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Simpatico Tu...
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma dai, un focheggiatore elettrico, non uscirebbe??!!
Ci metti un potensiometro e controlli anche il fuoco di fino...


aspettando le stelle...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:37 
Nono, che fuocheggiatore!
Io ci faccio proprio il moto AR per la tavoletta equatoriale!!!
...per il peso della Coolpix non ho problemi, e mi basta una autonomia di 10 minuti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Nono, che fuocheggiatore!
Io ci faccio proprio il moto AR per la tavoletta equatoriale!!!
...per il peso della Coolpix non ho problemi, e mi basta una autonomia di 10 minuti... ;)


Ma Fede, ti butti sulle foto????
Buon Dio, se è così aspettiamoci un metro di neve a Lecce... :)
1,99 euro un motore elettrico. Beata Cina

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:20 
No, no, calma, calma...
voglio solo fare una tavoletta equatoriale a costo zero per attaccarci la mia normalissima Coolpix 5400 e vedere che succede!
Da qui a "buttarsi sulle foto" ce ne passa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
No, no, calma, calma...
voglio solo fare una tavoletta equatoriale a costo zero per attaccarci la mia normalissima Coolpix 5400 e vedere che succede!
Da qui a "buttarsi sulle foto" ce ne passa... ;)


Si si, dicono tutti così "voglio solo provare, una volta che vuoi che sia" e poi si entra nel tunnel e non si esce più :lol: Come con la droga...(e col rifrattore corto su altaz, mannaggia a te che me lo hai fatto provare)

ma questa ALDY non l'ho mai sentita, adesso faccio una ricerca.
Il motore quanto è grande? Peso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per le proporzioni guarda le foto, quella color argento è la pila, una torcia da 1,5 volt, se la elimini alimentandolo il peso è pochissimo, la struttura è in lamierino e plastica ho controllato la rotazione, a 1,5 volt 1 giro 40 secondi, a 3 volt un giro 25 secondi... io ci farei un focheggiatore elettrico, basta solo accoppiare i due alberi.
per il moto in AR ci sarebbe da lavorarci di piu'.



Aspettando le stelle.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
soering ha scritto:
per le proporzioni guarda le foto, quella color argento è la pila, una torcia da 1,5 volt, se la elimini alimentandolo il peso è pochissimo, la struttura è in lamierino e plastica ho controllato la rotazione, a 1,5 volt 1 giro 40 secondi, a 3 volt un giro 25 secondi... io ci farei un focheggiatore elettrico, basta solo accoppiare i due alberi.
per il moto in AR ci sarebbe da lavorarci di piu'.



Aspettando le stelle.....


Ci dici dove li hai trovati?
Interessa anche a me...... e parecchio! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
per le proporzioni guarda le foto, quella color argento è la pila, una torcia da 1,5 volt, se la elimini alimentandolo il peso è pochissimo, la struttura è in lamierino e plastica ho controllato la rotazione, a 1,5 volt 1 giro 40 secondi, a 3 volt un giro 25 secondi... io ci farei un focheggiatore elettrico, basta solo accoppiare i due alberi.
per il moto in AR ci sarebbe da lavorarci di piu'.
.....



Quoto focheggiatore elettrico. Invece non ho trovato info su questa ALDY...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010