1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:43 
Ho deciso di fare un esperimento un po' idiota:
prendo un binocolaccio 16x60 ultracinese (lo ho nell'immondizia ottica...)
Gli tolgo gli oculari scarsissimi.
Gli fisso un paio di barlow 2x "economiche".
Provo con le varie coppie di oculari che ho per la torretta.
Così faccio un binocolo con oculari intercambiabili.
Chissà che non ne venga fuori qualcosa di utile... ;)
Se poi funziona davvero, monto su un oculare un filtro UHC-S, sull'altro un OIII od un ALP e provo con le nebulose...
e se poi funziona davvero-davvero gli metto 2 diagonali economici e mi faccio un comodo 90°
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E due oculari zoom?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che gli effetti del vino bevuto con Birillo non siano ancora passati. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè no? Se viene a fuoco può essere un bino terribile per il deep, o in tutto caso meglio che l'originale. Vai vai e lascia saperci come sta!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 12:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede,

quando scoprirai il primo quasar col binocolo, ricordati di noi poveracci.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Problemi maggiori li danno i prismi, se ci sono! io al mio cannocchiale autocostruito la barlow ce l'ho messa! il difficile è arrivare a fuoco e l'allineamento. Se ci riesci fammi sapere! che vino era? :-)

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il santo del posto: Sangiovese! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
kappotto ha scritto:
Il santo del posto: Sangiovese! :D


Kappotto, tu mi mandi pazzo con sti avatar :D
secondo me tu stavi con loro a bere l'ultima volta :D

cmq, apparte gli scherzi, penso sia un lavoro che darà poche soddisfazioni...
che diametro ha l'obiettivo?
50-60? e ci vuoi mettere un UHC-S o un OIII?
non ce lo volevo mettere io all'80ed perchè era troppo "scuro" ...
poi la barlow ti butta il fuoco molto piu fuori, e che barlow ci metti?
acromatiche?
evvai di cromatismo!!!

mmm...

io impiegherei il tempo risparmiato per questo progetto in qualcosa di più "umano" :D

ciao e cieli sereni!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:54 
tutto acromatico ed in economia, infatti si chiamerà acro-occhio...
già mi suona bene...
"acro-occhio, l'accrocchio fatto ad occhio..."
:) :) :)
le barlow mi servono proprio per estrarre il fuoco dai prisma e poter mettere degli oculari standard...
il cromatismo c'è già e non aumenterà per un paio di barlow anzi, essendo dei doppietti negativi potrebbe anche calare un po'...
i filtri li uso già sul 66 e vanno bene.
L'OIII è effettivamente parecchio scuro poichè è un Baader, ma conto di sfruttare questo "difetto" per aggiungere "profondità" alla visione, e se proprio va da schifo ci metto un ALP... ;)
l'obbiettivo dovrebbe essere un 60, se la memoria non mi inganna...

PS: si, il Kappotto c'era e beveva, beveva, beveva...
tant'è che si è pensato di assumere San Giovese come patrono degli Astrofili... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
tutto acromatico ed in economia, infatti si chiamerà acro-occhio...
già mi suona bene...
"acro-occhio, l'accrocchio fatto ad occhio..."
:) :) :)


Io ADORO quest'uomo!
:lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010