Ho fatto un po' di foto, almeno si capisce meglio.....
per prima cosa svitiamo entrambi gli obiettivi.
http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2428_1.jpg leviamo il cappuccio coprivite centrale dal lato degli oculari e svitiamo la vite che vincola i due oculari.
http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2434_3.jpg
adesso, solleviamo i bordi di gomma dell'impugnatura"l'unica parte in alluminio" sotto troviamo delle vitine che andremo ad allentare completamente
http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2427_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2432_1.jpg
ora, con le mani pulite e sgrassate" attenzione che la zona è sporca di grasso/colla cinese" con l'indice del dito forziamo i prismi verso le vitine precedentemente allentate
http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2433_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2435_1.jpg
rimontiamo il tutto e puntiamo un'oggetto possibilmente luminoso es. luna o lampione. a questo punto avvitiamo una per volta le vitine solo in un monocolo, noterete che una vite lavora in altezza, mentre l'altra avvicinera' la visione.
quando noterete che manca poco e vedrete le due figure abbastanza vicine continuate sull'altro monocolo, d'incanto le figure si uniranno e avrete un favoloso binocolo perfettamente centrato il tutto per
10€ !!!