1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A qualcuno interessa??
Ne ho gia' sistemati 2 in mezz'ora... e pensare che li volevo buttare perchè inguardabili!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 20:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un po' di foto, almeno si capisce meglio.....
per prima cosa svitiamo entrambi gli obiettivi. http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2428_1.jpg leviamo il cappuccio coprivite centrale dal lato degli oculari e svitiamo la vite che vincola i due oculari.http://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2434_3.jpg
adesso, solleviamo i bordi di gomma dell'impugnatura"l'unica parte in alluminio" sotto troviamo delle vitine che andremo ad allentare completamentehttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2427_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2432_1.jpg
ora, con le mani pulite e sgrassate" attenzione che la zona è sporca di grasso/colla cinese" con l'indice del dito forziamo i prismi verso le vitine precedentemente allentatehttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2433_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3091_100_2435_1.jpg
rimontiamo il tutto e puntiamo un'oggetto possibilmente luminoso es. luna o lampione. a questo punto avvitiamo una per volta le vitine solo in un monocolo, noterete che una vite lavora in altezza, mentre l'altra avvicinera' la visione.
quando noterete che manca poco e vedrete le due figure abbastanza vicine continuate sull'altro monocolo, d'incanto le figure si uniranno e avrete un favoloso binocolo perfettamente centrato il tutto per 10€ !!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 8:34 
Mi sembra un pelo "barbaro" come sistema...
senza smontare gli obbiettivi, gli oculari ed infilare le dita sui prisma (cose del resto abbastanza pericolose da farsi, in quanto entrerà polvere e sarà possibile che della leggera limatura metallica cada sui prisma in fase di riavvitaggio...), basta agire su quelle famose vitine sottogomma, che sono appunto i grani di collimazione, senza smontare nulla... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gia', un po' barbaro... ma sono binocoli Cinesi da 10€, mai ci penserei col mio 20X80.
i grani spingono solamente, in qualche modo devi far aderire i prismi quando sviti le vitine... nei binocoli piu' seri immagino ci sia un qualche sistema di contrasto.


aspettando le stelle....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:30 
No, il sistema è lo stesso anche sui binocoli "seri":
i grani spingono solo anche in quelli...
basta "spingere" quelli dell'occhio giusto invece che "tirare" quelli dell'altro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Scusa, ma forse mi sono sfuggiti dei passaggi: più che collimazione veloce, direi "smontaggio e rimontaggio quando è tutto fuori sede e messo assieme alla meno peggio, quindi collimare coi grani è impossibile: una sorta di ultima ratio". Nel qual caso in effetti non vedo molte altre soluzioni, se non di eguale complicazione e delicatezza.
Altrimenti mi sembra un po' come girare la stanza per avvitare la lampadina...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
No, il sistema è lo stesso anche sui binocoli "seri":
i grani spingono solo anche in quelli...
Cita:
basta "spingere" quelli dell'occhio giusto invece che "tirare" quelli dell'altro...
;)
[/quote]

pensavo che nei binocoli seri ci fosse un altro metodo.
nel mio Cinese i grani erano gia' tutti avvitati al massimo.

oggi ho comprato il lidlnocolo... non male per 19€ !!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 17:51 
Allora erano proprio "cinesastri"... ;)

PS: si, il Lidlnocolo per quella cifra è una vera "sorpresa"... ;)
io ci sono molto affezionato e ne tengo sempre uno in macchina...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010