1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Visto l'interesse per la costruzione sia dei telescopi sia delle ottiche credo di fare cosa gradita indicando quelli che ritengo migliori. Ovviamente se ne conoscete altri aggiungete pure.

In italiano

"L'astronomo dilettante" autore Paolo Andrenelli editore Sansoni 1968

" Gli strumenti per l'astronomia" autore Franco Potenza editore Longanesi 1976

N.B.
Questi manuali sono fuori stampa e non è facile trovarli. Qualche copia è reperibile occasionalmente nell'usato. Il libro di Andrenelli esiste anche in edizione 1977.

Lingua inglese

"How to make a telescope" autore Jean Texerau editore Willmann-Bell

ATM 1, ATM 2 e ATM 3 autori vari editore Willman-Bell

"Build Your Own Telescope" autore R.Berry editore Willman-Bell

"Advanced Telescope Making Techniques"
Volume 1, Optics
Volume 2, Mechanical autore Allan Mackintosh editore Willman-Bell

"A Manual for Amateur Telescope Making" autori Karine and Jean-MarcLecleire editore Willman-Bell

"Making Your Own Telescope" autore Allyn J. Thompson editore Dover 2003

"Standard Handbook for Telescope Making" autore N.E.Howard (fuori stampa ma reperibile facilmente nell'usato)

"The Dobsonian Telescope" autori David Kriege and Richard Berry editore Willman-Bell


Ultima modifica di astrotecnico il martedì 4 dicembre 2007, 10:57, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://astro.umsystem.edu/atm/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Aggiungo:

"Amateur Telescope Making" autore Stephen F.Tonkin editore Springer, 1999


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Aggiungo ancora:

"Telescope Optics: evaluation and design" Harrie Rutten, Martin van Venrooij editore Willman-Bell


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Un ulteriore aggiunta di un altro manuale in italiano:

"Appunti di ottica astronomica" autore Luigi Ferioli, 1987 casa editrice Hoepli

Fuori commercio, ma ancora reperibile nell'usato.


Ultima modifica di astrotecnico il martedì 10 marzo 2009, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
libri o appunti sulla costruzione di una montatura?
visto che forse riesco a recuperare un tornio tutto mio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ciao, Astrotecnico

Che dire... come al solito grazie :)

Ti volevo chiedere, visto che vorrei fare un ordine da Amazon, quali libri mi consiglieresti tra tutti quelli che hai citato? Mi interessano in particolare la costruzione di ottiche (riflettenti e rifrangenti) ed il progetto del telescopio. Vorrei che fossero libri adatti a chi ha buone basi di ottica ma nessuna esperienza di autocostruzione. La lingua non è assolutamente un problema.

Grazie mille :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Questi sono quelli che ritengo migliori:

"How to make a telescope" autore Jean Texerau editore Willmann-Bell

ATM 1, ATM 2 e ATM 3 autori vari editore Willman-Bell

"Making Your Own Telescope" autore Allyn J. Thompson editore Dover 2003

e poi una chicca: se ti vuoi divertire c'è online anche un bel manuale russo di costruzione dei telescopi in lingua, di cui però si può avere una traduzione valida a mezzo Google http://209.85.135.104/translate_c?hl=it ... ikoruk.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sei un drago :D

Grazie, li ordino ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
hawker84 ha scritto:
libri o appunti sulla costruzione di una montatura?
visto che forse riesco a recuperare un tornio tutto mio...


Per quello che riguarda la costruzione delle montature diverse cose ci sono sugli ATM 1, 2 e 3. Si tratta comunque in genere di foto più che disegni. Inoltre ci sono molte indicazioni su come ricavare montature e pezzi delle stesse per pressofusione di alluminio.Questo è un argomento molto interessante perchè permette di fare delle parti senza lavorare troppo alle macchine utensili.
Ti consiglio inoltre di andare a dare un occhiata sul sito web degli ATM russi perchè è molto interessante: http://www.astronomer.ru/
Puoi provare a far fare la traduzione da Google, che devo dire, salvo qualche termine, è di qualità non eccelsa ma accettabiile.
Un libro vero e proprio che tratta della costruzione di montature non mi risulta sia stato mai pubblicato. Se qualcuno ne conosce ben venga il suggerimento.


Ultima modifica di astrotecnico il martedì 10 marzo 2009, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010