Per ricavare dei numeri utilizzabili dal test di Foucault devi usare la maschera di Couder e quindi misurare il raggio di curvatura in alcuni punti predeterminati e simmetrici. Ovviamente per fare questo la lama di Foucault deve essere posta su un sistema di traslazione munito di una vite con passo noto e con una manopola graduata. Oppure, per chi vuol fare le cose al meglio, si può misurare la traslazione della lama con un micrometro ad orologio.
Per ulteriori chiarimenti vai a vedere
http://stellafane.org/atm/atm_mask/atm_tester_mask.htm