idea folle che mi rimbalza per la testa da parecchio tempo ma che non ho proprio la possibilità di realizzare..... il concetto è quello tentare di arginare il problema delle dimensioni di certi dob da 30-35 cm e di azzerarne del tutto la fase di montaggio..... in soldoni si tratta di procurarsi un tubo di un s/c 11-12 o 14 (oltre entrerebbe in gioco il peso "concentrato" di un ottica del genere almeno credo) usato viste le quotazioni in picchiata libera spece per i meade (se ne vedono a 1600 euro in astrosell) e di costruirci attorno una base in legno stile lightbridge ..... vi immaginate? ora vediamone limiti e comodità di una tale combinazione dedotti da me
pregi:
1)traportabilità incrementata in modo esponenziale, il tubo s/c è corto e maneggevole adirittura si potrebbe lasciare il gruppo perennemente montato con ingombri ridottissimi ..
2) tempo di montaggio azzerato, il tubo s/c è già pronto all'uso resta solo da collimare
3) praticità d'uso eccezionale
difetti:
1) ahimè quello più grosso è proprio l'altra faccia della medaglia della compattezza del tubo.... questa unita al fuoco posteriore porrebbe il piano-osservazione a dir poco raso terra...... a sta cosa si potrebbe ovviare con una struttura di elevazione tipo treppiede o colonna sempre autocostruita in legno o, pensiero molto audace, un tavolino in plastica da picnic
2) purtroppo da una luminosità tipica da dob di f/5 si precipita a f/10 con focali assurde e qui molte visioni nebulari a grande campo sarebbero precluse ........
3)il già citato peso concentrato per eventuali modelli da 16 pollici.... è vero che anche un dob 50 pesa ma lo questo lo si dribbla smontandolo
4)diametri per forza limitati max appunto 16 pollici
coclusioni: a parer mio con una spesa non dico da lightbride 12 ma sicuramente da un dob di un certo calibro si potrebbe ottenere uno strumentino mordi e fuggi con l'immenso vantaggio di una apertura decente...... aver il posto e gli arnesi ci avrei già provato
