1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, potreste darmi un aiutino? Siccome ho smarrito il cavetto ST4, potrei utilizzare un normale cavetto con connettori RJ12 (a 6 pin)?
Oppure è necessario un cavetto dedicato? Dovrei usarlo con la EQ6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Non saro'di tanto aiuto ma...il cavo in se' penso vada bene, il problema e' la piedinatura dei collegamenti...non penso si possa usare cosi' com'e'...

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bi ha scritto:
Non saro'di tanto aiuto ma...il cavo in se' penso vada bene, il problema e' la piedinatura dei collegamenti...non penso si possa usare cosi' com'e'...

E' proprio quello il problema... sarebbe necessario uno schema. In rete non riesco a trovarlo! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
gigi ha scritto:
Bi ha scritto:
Non saro'di tanto aiuto ma...il cavo in se' penso vada bene, il problema e' la piedinatura dei collegamenti...non penso si possa usare cosi' com'e'...

E' proprio quello il problema... sarebbe necessario uno schema. In rete non riesco a trovarlo! :(



The pin-out is as follows (looking into the socket on the 'scope, with the contacts at the bottom and reading from left to right).
1 - West, 2 - South, 3 - North, 4 - East, 5 - Common ground connection, 6 - not used


Serve?(l'ho trovato scritto in piu' post)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Boh.... forse! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La piedinatura servirebbe sia per quanto riguarda la montatura sia per quanto riguarda la periferica di guida (in parole povere dove l'attacchi l'altro capo?)
Per quanto riguarda la montatura hai detto cosa usi ma per la guida?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La piedinatura servirebbe sia per quanto riguarda la montatura sia per quanto riguarda la periferica di guida (in parole povere dove l'attacchi l'altro capo?)
Per quanto riguarda la montatura hai detto cosa usi ma per la guida?

Si, per la guida. La periferica di guida è la Magzero mz5-n.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1 not connected
2 ground
3 ra+
4 decl +
5 decl -
6 ra -

Questa è la piedinatura della magzero come risulta a pagina 14 del manuale che si può scaricare a questo indirizzo
http://www.magzero.it/Manuale_MZ-5.pdf
Per cui un cavo diretto
1 - 6
2 - 5
3 - 4
4 - 3
5 - 2
6 - 1
va bene
Poiché i cavi sono colorati vedi subito se un filo si incrocia o no e decisi se puoi usarlo
Comunque un cavo così si costruisce, avendo le pinze adatte, in 20 secondi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Renzo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010