1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema moto DEC Meade Monofork
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mannaccia la miseria... la prima volta da quando l'ho comprata che ho trovato uno straccio di sereno... :evil:

Il problema è questo: il movimento in DEC semplicemente è impazzito. Ho provato la calibrazione dei motori, ma non c'è verso. Il problema è strano: in alcuni momenti funziona, in altri semplicemente rimane fermo, ho notato che questa cosa si accentua in determinate posizioni: stasera intorno al nord rimaneva proprio bloccato... La cosa strana è che prima di fermarsi scende di giri, come se non ce la facesse, gli do un aiutino e va, poi si pianta (motore che continua a girare) e manco con l'aiutino si muove. Poi dopo un po', sempre con l'aiutino, riparte e magari si fa uno, due giri completi... In tutto questo, il movimento in AR funziona benissimo, a qualunque velocità.

:shock:

Consigli su come muovermi? Ho pensato che magari è un problema di grasso (l'obesità è una grave piaga)...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 19:49
Messaggi: 22
Da come hai descritto il problema sembrerebbe un ingranaggio rovinato
ma lo scoprirai solo smontandola , qualora non fosse ancora in garanzia.
Gli ingranaggi sono sicuramente in materiale plastico e credo abbastanza reperibili presso i negozi di modellismo.

_________________
Osservo con:
binocolo Tasco 20x50 zip focus 101brz/c
meade c8
mak 127
etx-70
Eq5 con autostar #497


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... In effetti la cosa è plausibile, spiega il fatto che il motore giri "a vuoto".

Ok, allora la smonto e vediamo. Magari posto le foto degli interni :)

Grazie

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho "risolto", nel senso che almeno ho capito il problema. Praticamente il bullone che si avvita alla base per tenerla "attaccata" alla testa si muove spesso solidalmente con la testa. Ciò vuol dire che girando in un verso si svita, nell'altro si avvita... e quando si avvita, proprio perché si muove solidalmente, fa resistenza e zacchete.
Indi è un problema di grasso (mi rimane oscuro il fatto che il motore giri a vuoto... forse c'è qualche sicura, boh..). Gli ingranaggi sono un po' rovinati ma fanno bene il loro porco lavoro.
Per ora ho messo un po' di grasso di quello che si usa nelle macchine per cucire (anche se dubito che quelle si usino anche a -6°C... :lol:) e una rondella convessa (che è solidale con l'asse ma separata dalla testa) e pare vada una meraviglia; non escludo, però, che l'inseguimento possa essere leggermente compromesso...
Aspetto di poter comprare grasso di buona qualità in modo da dare una bella pulita a tutti i componenti e sostituirlo (e magari rimpiazzare gli ingranaggi un po' rovinati).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la montatura di lead la conosco bene :D
non ho ben capito di quale motore stiamo parlando, se in AZ o in ALT comunque immagino sia quello di azimut visto che si parla di bulloni :D
il discorso e' piuttosto semplice, i cari amici produttori della montatura mettono un perno di ghisa che si rompe se ci fai uno starnuto vicino, e, infatti, su quella monofork si è rotto quasi subito.
tale peno è stato sostituito con uno in acciaio molto più resistente (tornito dal pieno) ma, probabilmente, il bullone che dovrebbe tenere fermo tutto (anche esso sostituito con uno molto più robusto) non era stato ben avvitato o, forse, nelle varie operazioni di montaggio e smontaggio necessarie alla comprensione ed alla risoluzione del problema, il grasso originale (anch'esso sostituito, e tre :D) non è stato poi rimesso oppure potrebbe essere andata persa la rondella che "tiene fermo" il tutto (è una banalissa rondella in acciaio).

armax ha scritto:
Da come hai descritto il problema sembrerebbe un ingranaggio rovinato
ma lo scoprirai solo smontandola , qualora non fosse ancora in garanzia...


riallanciandomi ad un altro post :lol: devo dire che, a volte, il bello dell'usato è che la garanzia non la perdi nemmeno se la smonti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Grazie mille, anto'. Il problema era proprio un misto di bullone e grasso, una sciocchezza, col senno di poi :)

...e grazie per la garanzia a vita, il bello dell'usato e degli amici... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora puoi ripensare alla lpi ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010