Visto che anche io possego un laser che quando la temperatura scende non ha voglia di lavorare, ho pensato a qualcosa per utilizzarlo anche con il freddo.
Come sempre ho cercato prima quello che avevo in casa e così all'inizio ho riutilizzato due resistenze piatte (recuperate da un giocattolo) e una batteria tampone per palmari che eroga 5.5 v ed ha una uscita USB, il tutto è stato poi intubato e montato su una basetta per cui devo ringranziare un amico tornitore.
Questo era il risultato
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0082_1.jpg.
Il neo di questo lavoro era che il laser era comunque alimentato dalle classiche 2 batterie da 1,5 v
Poi folgorato dall'ottimo lavoro di Fede67 (che ringrazio per avermi spronato a leggere qualcosa di elettronica: non fa mai male imparare qualcosa in +)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19239
e visto che ho avuto un pò (un bel pò) di sere in cui il cielo era da piangere mi sono procurato un pò di materiale (2 interruttori - 2 led - 6 resistenze e 3 diodi, per una spesa complessiva di 2 euro) e ho migliorato il tutto.
In particolare ho realizzato un circuito in parallelo che, mediante la famosa batteria, alimenta sia il laser sia un gruppo di resistenze.
Per abbatere la tensione sino ad una compatibile con il laser ho usato i diodi consigliati nel post di Fede. tali diodi al passaggio della corrente generano calore e quindi "danno una mano" alle resistenze.
Le resistenze e i diodi sono stati "cuciti" attorno al laser a formare una sorta di termocoperta.
Tutto il sistema è governato da una "scatola dei bottoni" (realizzata con i led e una scatoletta per viti che ho recuperato in casa)
Qui di seguito due foto
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0085_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0095_1.jpg
Il sistema è stato provato l'altroieri sera e con grande soddisfazione funziona proprio bene.
Molte grazie a Fede67 per la consulenza.
Ciao a tutti e cieli sereni
EDIT
Dimenticavo di dire che la parte posteriore del laser (quella che conteneva le batterie per capirci) è stata eliminata perchè non + necessaria
P.s.
A proposito dell'altra sera per la prima volta da casa ho osservato M31. Purtroppo causa IL non era un granchè però io ero lo stesso emozionato come un bambino, anche perchè ho avuto un ulteriore dimostrazione che il mio "piccolo" GSO è stato davvero un bell'acquisto: non vedo l'ora di testarlo sotto un bel cielo.