Salve, finalmente mi son fatto coraggio, soprattutto leggendo le Vs. inesauribili note positive circa la "dobsonite" e mi sono ordinato LB da 10"!
Leggendo soprattutto gli interventi di alcuni di voi, non ho al momento ordinato nessun collimatore laser, ma solo procurato e adattato secondo le indicazioni fornite, il famigerato portarullino kodak; casomai con lo strumento per le mani tornerò a chiederVi lumi.
Seguendo le preziose indicazioni del forum, mi son già preparato i cerchi graduati (con autocad-plotter-plastificazione) è venuto a mio avviso un prodotto molto bello.... Però volevo chiederVi come fermarli alla montatura in modo stabile. Per il cerchio di azimuth penso che tra la vite centrale, le viti delle strutture laterali e del biadesivo sia più che sufficente, avete fatto così anche voi? Oppure il cerchio lo avete ritagliato, mantenendo solo la parte esterna graduata, ed incollato (eventualmente come)?? E poi.... come deve essere orientato, con lo Zero nel centro del fianco anteriore forse? Come mai molti di Voi hanno previsto il supporto sul quale posizionare l'indicatore, in maniera mobile di qualche decina di gradi? Per un corretto stazionamento, è sufficiente allinearlo a nord con una bussola o è meglio cercare di traguardare cmq la stella polare? Oppure è meglio fare un test su una stella delle quali si conoscono le coordinate facendo coincidere i gradi dei cerchi sulla montatura?
Per il cerchio di altezza credo che per fissarlo l'unico mezzo sia del biadesivo.... ma per posizionarlo in modo corretto sulla montatura occorre mettere solo la base in bolla, magari meglio con filo a piombo? oppure è necessario averci sopra anche lo strumento?
Grazie a tutti e saluti
Marco.