1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso fare una domanda ???? Spero di Sì

Vale la pena aggiornare il FirmWare della 300D ???

A Parte per il sollevamento dello specchio ed altre piccole funzioni.

Chi lo ha fatto ha visto miglioramenti tangibili ??

Poi io uso DLSR Focus e Shutter-DLSR (Parallela), voi cosa usate per focheggiare e per controllare le esposizioni.

Come impostate la Macchina M P ecc.ecc.

Usate il formato RAW se si avete provato con AstroArt a fare il fuoco ed a riprendere ??

Le foto le lasciate nella CF o le scaricate e fra una foto e l'altra quanto tempo lasciate passare ???

Bhe! Forse ho superato il limite di "una domanda", ma penso che qualche suggerimento me lo possiate dare comunque ..... TNX

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Posso fare una domanda ???? Spero di Sì

Vale la pena aggiornare il FirmWare della 300D ???

A Parte per il sollevamento dello specchio ed altre piccole funzioni.

Chi lo ha fatto ha visto miglioramenti tangibili ??


Sinceramente no. Niente di particolare.

Carlo.Martinelli ha scritto:
Poi io uso DLSR Focus e Shutter-DLSR (Parallela), voi cosa usate per focheggiare e per controllare le esposizioni.

Dslrfocus sia per focheggiare sia per le riprese (normalmente cavo parallelo ma a volte anche il seriale)

Carlo.Martinelli ha scritto:
Come impostate la Macchina M P ecc.ecc.

Manuale e poi le impostazioni le modifico da dslrfocus
Di regola di inverno 400 Iso e pose lunghe. D'estate dovendo fare pose più brevi passo a 800 Iso (ma non sempre. Vado un po' a sensazioni della serata)
Carlo.Martinelli ha scritto:
Usate il formato RAW se si avete provato con AstroArt a fare il fuoco ed a riprendere ??

Sempre RAW ma non uso AA

Carlo.Martinelli ha scritto:
Le foto le lasciate nella CF o le scaricate e fra una foto e l'altra quanto tempo lasciate passare ???

Bhe! Forse ho superato il limite di "una domanda", ma penso che qualche suggerimento me lo possiate dare comunque ..... TNX

CF. La porta USB1 è lentissima e scalda oltremodo il sensore.
Di regola circa una ventina di secondi fra una foto e l'altra
In effetti hai oltrepassato il limite delle domande ma per questa volta ti perdono. :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tempo delle pose in inverno ed in estate IL permettendo

TNX

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cambia in funzione del telescopio, del soggetto, ecc.
Orientativamente vado sui 6/8 in estate e 12/15 in inverno

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
numero di pose inverno estate ?

400 iso Min
800 iso Min

Io tenevo tempi più corti e molte immagini, ma mai meno di 5 min

Grazie Sei sempre un riferimento sicuro.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai a vedere le immagini dell'ultimo anno così ci sono i tempi, gli ISO, le focali e le integrazioni.

:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010