1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alleggerire base dobson
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 19:36
Messaggi: 13
Ho pensato di alleggerire la base del mio dobson (gso 10") praticando dei fori circolari sia sui due cerchi della base che sui lati che reggono il tubo.
E' possibile o indebolisco troppo la struttura?
C'è qualcuno che ha provato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:03 
Strana scelta...
di solito si cerca di appesantire la base del dobson...
perchè lo vuoi fare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ti aveva dato una bella risposta ,se non ricordo male.

MI ripeto: E' stupido fare questo, il tuo Tele ha un certo peso,
ed e' per questo che porta due anelli di montaggio molto robusti.

Cosa vuoi che alleggerisci con dei fori? :cry: :cry: :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 19:36
Messaggi: 13
x pippo: ti riferisci a qualcun altro, quelli erano anelli di montaggio questa è un'altra cosa, è tutta la base del dobson

x fede67: questione di peso, lo so che non è tantissimo ma se può funzionare...
la base mi sembra che sia piuttosto stabile al momento e visto che il centro di massa è piuttosto basso non dovrei sbilanciarlo più di tanto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che si riferisca alla base in legno (si fa per dire) e non agli anelli.

Se è così, cioè se ti riferisci alla base che ti arriva con il tele io non lo farei per 2 motivi:
1. la indebolisci a mio giudizio senza motivo;
2. è di truciolato.
Se vuoi renderla + trasportabile perchè non la rendi smontabile? C'è l'ottima soluzione di Renzo del Rosso e il mio surrogato che trovi in questo post
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=18939 dove faccio riferimento pure al post di Renzo
Se i tuoi motivi sono altri, esprimili che magari mi dai un'idea ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci siamo sovrapposti ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 19:36
Messaggi: 13
bella questa soluzione, non lavevo vista! semplice ed efficace, proprio quello che serve
Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prego!

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 17:25 
Le montature Dobson non sono in truciolato ma in MDF, che è parecchio più robusto e non "friabile" quindi forando il "legno" non si dovrebbe indebolire la struttura.
I dischi però non dovrebbero essere "alleggeriti" perchè così facendo potrebbero creare delle "torsioni" durante la rotazione, molto dannose.Credo anch'io che la soluzione migliore sia renderla smontabile, cosa che farò l più presto anche sul mio Geoptik, usando più o meno i sistemi visti finora, forse però userò delle "spine coniche" come quelle di alcuni mobili Ikea.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Le montature Dobson non sono in truciolato ma in MDF, che è parecchio più robusto e non "friabile" quindi forando il "legno" non si dovrebbe indebolire la struttura.
I dischi però non dovrebbero essere "alleggeriti" perchè così facendo potrebbero creare delle "torsioni" durante la rotazione, molto dannose.Credo anch'io che la soluzione migliore sia renderla smontabile, cosa che farò l più presto anche sul mio Geoptik, usando più o meno i sistemi visti finora, forse però userò delle "spine coniche" come quelle di alcuni mobili Ikea.


Quoto. E' più un problema di ingombri che di peso. Anche a fare tanti piccoli fori, quanto si potrà mai guadagnare.....
E poi, il peso della base, è garanzia di stabilità di tutto il tele!
Anche a mio parere, è molto più furbo ingegnarsi per rendere la base facilmente smontabile, se proprio si vuole migliorarne la trasportabilità.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010