1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Siccome soffro di una fastidiosissima artrosi cervicale dovuta ad un icidente in motorino,avrei quasi quasi una mezza idea di farmi costruire da un amico falegname un riparo dall'umidità,che è vramente fastidiosa per la cervicale oltre che farmi rinunciare troppe volte e troppo presto ad osservare.
Qualche progetto l'ho trovato su internet,la soluzione migliore dal punto di vista del riparo dall'umidità sarebbe quella della cupola geodetica,però non sò quanto sia utilizzabile con profitto per un dobson (che comunque ha i cerchi digitali).
Mi rimetto a voi per i vostri preziosi consigli.

p.s. il budget è limitato ma per fortuna il costo dell'amico è a zero....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sacco di Osvald e piccolo gazebo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Vicchio ha scritto:
Sacco di Osvald e piccolo gazebo?

Guarda che il riparo serve per Ska, non per il dobson :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:30 
:D :D :D :D
me lo vedo ska travestito da preservativo, con addosso un sacco di Osvald, che saltella attorno al dobson...
:D :D :D :D :D

scherzi a parte, vai in un negozio di alpinismo sportivo ed attrezzati con indumenti "tecnici", dagli scarponcino al passamontagna...
non immagini cosa può fare l'abbigliamento giusto...
e tieniti un igloo da 50-70 euro montato, con dentro un fornelletto chimico, un tavolinetto ed un paio di termos piene,
in modo da poter entrare e scaldarti nei "tempi morti"...

certo la spesa non sarà proprio indifferente...


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 9 novembre 2007, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
[quote="ska"]Siccome soffro di una fastidiosissima artrosi cervicale dovuta ad un icidente in motorino,avrei quasi quasi una mezza idea di farmi costruire da un amico falegname un riparo dall'umidità,che è vramente fastidiosa per la cervicale oltre che farmi rinunciare troppe volte e troppo presto ad osservare.

Sono messo uguale uguale!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io proprio oggi ho preso un bel passamontagna. Ora non conosco bene la gravità, però ti potrebbe aiutare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:50 
kappotto ha scritto:
Ora non conosco bene la gravità,


...
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_gravit%C3%A0
...
:D :D :D
basta, basta, fermatemi vi prego!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 13:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Ora non conosco bene la gravità,


...
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_gravit%C3%A0
...
:D :D :D
basta, basta, fermatemi vi prego!!!
:D :D :D



Forse il passamontagna non serve!

Comunque a parte gli scherzi ne vendono fatti in tessuti che tengono caldo e traspirano per benino.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare si trovino anche indumenti riscaldati da circuiti a bassa tensione.
Se non sbaglio Janus di Frosinone in passato ne vendeva di modelli diversi dalle maglie ai pedalini....vedi un pò.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Sacco di Osvald e piccolo gazebo?

Guarda che il riparo serve per Ska, non per il dobson :?

Donato.


Che figura!!!! :oops:
Scusami ma pensavo al Tele, anche se parlavi di cervicale pensavo ti riferissi allo sforzo di portare dentro e fuori lo strumento (per me che ho tre ernie del disco IL problemna è quello...).

Per farmi perndoare ti passo i link di un aggeggio che funziona davvero (ce l'ho) ecco qua:
http://www.necky.it/ita/
se poi ti munisci di giaccavento in gore-tex stai caldo e asciutto come a letto :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010