1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede.... quale legno?
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:42 
Come da titolo vorrei sostituire le "gambe" in alluminio del mio "tripod" con delle gambe di legno più lunghe che mi permettano di sopraelevare di più il nuovo strumento (rifrattore Kenko 90/1300) perchè, considerando anche la mia altezza (sfioro i 2m....) o innalzo al massimo o mi ritrovo sdraiato.......

mi date qualche consiglio?

tipo di legno, ecc.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato delle assi di legno in abete lamellare bello spesso, le gambe le ho fatte in due sezioni smontabili che ssi accoppiano con due viti passanti per gamba, stabilissima e leggera, ecco una foto:
Immagine
quanto prima apriro un topic in autocostruzione con i dettagli e le misure.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Pensavo anch'io all'abete............forse si trova all'Obi o all'Ikea!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Nell'ordine io opterei per:

-Mogano
-Iroko
-Afrormosia
-Faggio
-Rovere
-Abete

I primi tre sono difficili da reperire al dettaglio, il faggio non è molto comune ma si trova....
Rovere e abete (soprattutto il secondo) si trovano facilmente nei negozi di bricolage.

Per i primo quattro si può optare per una realizzazione in legno "massello", per gli altri è tassativa la soluzione "listellare".

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:01 
Io ho usato del Tek, bello duro, insensibile all'umidità e meno costoso del Mogano...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Su N.O. n.120 del Maggio 2002 c'era un'articolo su come costruire un treppiede in legno con le misure e i tipi di legno consigliati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:02 
Grazie!

vado subito a vedere!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Io ho usato delle assi di legno in abete lamellare bello spesso, le gambe le ho fatte in due sezioni smontabili che si accoppiano con due viti passanti per gamba, stabilissima e leggera [...]
quanto prima apriro un topic in autocostruzione con i dettagli e le misure.


Molto bella la tua realizzazione, Vicchio! Complimenti.
Sono interessato all'argomento.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010