1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spikes generator
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
So che ci sono molti tutorial su come costruire uno "spikes generator" .Io ne ho fatto un prototipo (vedremo se funziona :shock: ), così, tanto per far passare una serata di pioggia...materiale di recupero, fortuna che in cantina ho trovato tutto quello che serve.

Fase 1: scelta della struttura portante...un vecchio barattolo di vernice rinsecchita :D
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_1_1.jpg

Taglio alla bell'e meglio :oops:
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_2_1.jpg

Saldato due fili di rame (funzionerà ?!?! boh...)
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_3_1.jpg

Messo feltrini e colla a caldo per non sfregare contro il tubo ottico
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_4_1.jpg

Dipinto di nero (malamente :oops: )
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_5_1.jpg

Il tutto montato sul bambino
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_6_1.jpg

Ecco, mi sono divertito con l'astronomia nonostante la pioggia, se volete costruirne uno anche voi, andate sul sito di Renzo che lui vi spiega come farne uno serio :D :D :D .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo, bella realizzazione, stavo pensando di farne uno anche io! Se non hai dipinto gli spikes...perchè non lo hai fatto?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dici che é meglio se sono neri ??? (la vernice non attaccava bene :oops: ). Se é meglio neri mi armo di indelebile e li faccio neri :D .

Ciao

Edit: magari lo provo così, poi dipingo e vedo se é meglio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che sia meglio nerizzarli :)
Non a caso tutto quello che passa nel fascio ottico dello strumento lo opacizzano di nero....
oculari, paraluce, bordi delle lenti degli oculari....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello! ci stavo pensando anchio a questa cosa da tempo..mi dimentico sempre di farlo..lo avrei fatto con della bava da pesca del 0,50..era anche di colore nero..ma lo avrei semplicemente attaccato con lo scotch eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono di qualsiasi colore scuro opaco diminuisce la luce diffusa per riflessione restando solo lo spike per diffrazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se sono di qualsiasi colore scuro opaco diminuisce la luce diffusa per riflessione restando solo lo spike per diffrazione

Avevo il sospetto, provvederò quanto prima ad annerire il tutto !

Grazie del consiglio.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Dici che é meglio se sono neri ??? (la vernice non attaccava bene :oops: ). Se é meglio neri mi armo di indelebile e li faccio neri :D .

Ciao

Edit: magari lo provo così, poi dipingo e vedo se é meglio...

se non attacca la vernice, usa prima lo spray aggrappante.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010