1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Qualcuno sa dirmi quanto consuma la montatura monofork DS2000 della Meade? So per certo che sono 12V (8 batterie da 1,5) ma non so quanto amperaggio deve sopportare l'alimentatore (ne avrei uno stabilizzato di buona qualità da 380mA che adatterei molto volentieri). Inoltre esiste l'adattatore originale (#546 AC adapter) ma sulla rete non sono riuscito a scoprire da quanto è (...mi sono messo anche a ingrandire le foto per tentare di leggere, invano.)

Chi mi aiuta? Non credo ci siano metodi per calcolare il consumo (se non usufruendo di un altro alimentatore :roll:). Il problema è che, credo, se il trasformatore è sottodimensionato rischio di romperlo, no?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao,

puoi provare a vedere quanto consuma mettendo un tester in serie alle batterie. Poi decidi se l'alimentatore è abbastanza potente.

Approfitto di questa tua richiesta per farti una domanda un po' OT : ho visto che staisviluppando il tuo sito con Joomla. Che livello di complessità ha ?

Grazie,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Hai ragione, non avevo pensato a questo metodo :D
Di quanto devo sovradimensionare il trasformatore rispetto al consumo per stare tranquillo?

<OT>Per il sito, Joomla non ha un livello di complessità alto se non hai pretese grosse dal punto di vista grafico (cioè se non ti accontenti dei template gratuiti, come sto facendo io :D ), perché devi mettere mano al codice (css e php). Per il resto, richiede un bel po' di lavoro iniziale, per questo il mio è ancora under construction, ma a lungo andare ti facilita molto l'update e la gestione dei contenuti, senza contare che esistono moltissimi moduli già sviluppati. Il codice, quindi, puoi anche non toccarlo proprio :)

Se vuoi sapere altro mandami un MP o una mail ;)
</OT>

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010