1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegamento focheggiatore-pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Sono un possessore del focheggiatore meade "zero image shift focuser", quello col tastierino (alimentazione 12V con pile stilo AAA) e mi chiedo se è possibile creare un collegamento col pc (porta seriale o USB). Qualcuno ci ha mai provato?esistono schemi o cavi in commercio?

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo link trovi un interfaccia seriale (nel tuo caso puoi saltare la realizzazione della parte di controllo delle direzioni e tenere solo quella del focus).
http://www.technoplus.nl/astro/lx200.htm
PS La cosa richiede l'apertura della pulsantiera e la saldatura, in parallelo ai pulsanti, di cavi che tramite un piccolo connettore saranno portati sui contatti dei relè dell'interfaccia... tutto ciò invaliderà eventuali garanzie
ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto più semplice,prendi il FCUSB della shoestring e lo colleghi allo spinotto del fuocheggiatore (togli la pulsantiera) e all'usb del Pc e il gioco è fatto,lo trovi da ottica san marco o se non hai fretta lo ordini direttamente da loro e lo paghi la metà spedizione compresA!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
:D Grazie mille ragazzi per le informazioni. Effettivamente la scelta più comoda per uno come me che di elettronica ne sa ben poco è FCUSB. Devo dire però che mi interessa molto anche l'emulatore lx200. Di recente sono venuto in possesso di una comune webcam USB (non modificabile) che però vorrei provare a utilizzare come autoguida. Per questo vi chiedo se è necessaria un'interfaccia lx200 che si connetta al tastierino synscan della mia eq6 pro ( e dall'altra parte alla porta autoguida) o se utilizzando un opportuno software riesco a fare l'autoguida senza collegamento alla suddetta porta della montatura.

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010