1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su struttura per cupola.
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Ho intenzione di costruire il piccolo osservatorio nel giardino.
Per la struttura della cupola ho intenzione di realizzare lo scheletro con dei tubi PPR termosaldati da 20mm di diametro, quelli che si usano per l'acqua nelle abitazioni per intenderci. Tali tubi dispongono anche di raccordi a T, di giunti e di gomiti, sono abbastanza flessibili e rigidi allo stesso tempo. Il rivestimento sarà in lastre di policarbonato. L'idea è ancora a livello embrionale ma gradirei avere dei pareri di fattibilità da parte vostra.
Presto inserirò anche un disegno tecnico della struttura.
Dettagli tecnici:
diametro 200 cm
altezza 127cm

E' unidea scriteriata oppure potrebbe funzionare secondo voi?
r

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Mmmm...... sono molto scettico sul tipo di materiale che hai scelto per la cupola!!!! :roll:

E come fisseresti i pannelli di policarbonato alla struttura tubolare?

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:44 
Troppo piccola: va bene per i 7 nani...
non ti ci muovi più se ci metti anche lo strumento... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su struttura per cupola.
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
riccardo ha scritto:
diametro 200 cm
altezza 127cm

Ma ci devi entrare anche tu dentro? :shock:

Donato.

P.S.: per un mini osservatorio escluderei la cupola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Doduz, Riccardo...
Anche secondo me la cupola di 2mt è troppo piccola e a questo punto prenderei in considerazione altre soluzioni. In rete sai bene,ci sono una miriade di idee e realizzazioni con tetti e coperture scorrevoli, secondo me di gran lunga più facili ed economiche rispetto ad una cupola (anche se quest'ultima è più "professionale" 8) ).
A meno che tu non voglia remotare il tutto da casa e allora lo spazio interno è sufficiente solo per la strumentazione......però il Reginato me lo ricordo bello grosso :?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Allora: ho postato un disegnino, non in scala e fatto "coi piedi". La cupola ospiterà solamente lo strumento il resto dello spazio è dedicato all'osservatore.

http://forum.astrofili.org/userpix/63_cupola_1.jpg

Per il fissaggio dei pannelli di policarbonato utilizzerei delle vitine con rondella per la tenuta. Le fessure andrebbero stuccate con del silicone da edilizia (da muro per intenderci, più pastoso e lavorabile).

@GP. il Reginato è bello grosso ma dovrebbe girarci all'interno. Sarebbe lo strumento fisso dato che ogni volta tra montarlo, stazionare e acclimatazione ci metto una vita :-)

Le misure sono quelle dell'Home-Dome.
Il materiale è di bassissimo costo e molto lavorabile (il PPR costa 0.80 Eur al metro) tranne il policarbonato che pero' posso avere a due lire grazie ad un amico. Il tetto scorrevole sarebbe molto semplice (e pure funzionale) e volevo appunto dei pareri prima di cimentarmi nella costruzione della cupola.
Le condizioni devono essere basso costo e funzionalità...come al solito. :?

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cupola ha notevoli vantaggi ma sulle larghe aperture.
Sulle piccole è preferibile, a mio avviso, una soluzione di altro tipo come il tetto scorrevole.
Vantaggi cupola:
E' elegante
Permette di inquadrare fino all'orizzonte
Apertura piccola e protezione da luci parassite
Svantaggi:
Deve essere sincronizzata con il telescopio
Deve essere curata la chiusura che è più complicata
Scarsa circolazione d'aria con maggior influenza sul seeing locale (è come osservare da dentro casa o quasi)

Il tetto scorrevole si apre facilmente e una volta acclimatato l'ambiente non ci sono ulteriori disturbi da seeing
P.S. La zona telescopio deve essere sul lato sud del fabbricato e il tetto scorrevole apribile verso nord

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su struttura per cupola.
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa io ho un piccolo osservatorio costruito in pannelli rinforzati del tipo Monopanel (non arruginiscono) scorrevole su rotaie che a causa degli alberi cresciuti intorno alla casa e' inutilizzabile.
Se ti interessa ti posso mandare foto e dettagli.
Scorre di circa 4 mt. e lascia libero il tele e cosi' lo si puo' utilizzare da piccola stanzetta coperta per stare sotto e mettere computer ecc. ecc. che e' formidabile d'inverno.
Fammi sapere.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su struttura per cupola.
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Caleb ha scritto:
Se ti interessa io ho un piccolo osservatorio costruito in pannelli rinforzati del tipo Monopanel (non arruginiscono) scorrevole su rotaie che a causa degli alberi cresciuti intorno alla casa e' inutilizzabile.
Se ti interessa ti posso mandare foto e dettagli.
Scorre di circa 4 mt. e lascia libero il tele e cosi' lo si puo' utilizzare da piccola stanzetta coperta per stare sotto e mettere computer ecc. ecc. che e' formidabile d'inverno.
Fammi sapere.
Ciao


Sì Caleb, mi interessa.
riccardo.gessa@gmail.com è il mio indirizzo email. mandami il materiale quando vuoi.


@Renzo. Comincia a maturare in me l'idea del tetto scorrevole. Hai ragione. per quanto riguarda l'orientamento ci siamo. A sud il tele e l'apertutura verso nord.

Purtroppo ho il nord e parte del nord ovest coperti per una 50na di gradi dagli alberi. Il sud è sgombro e l'est coperto per una 70na di gradi. Non mi rimane molto cielo ma "passa" molto dalla porzione di cielo visibile.
Dovrei abbattere un po' di alberi per poter vedere più cielo ma non ce la faccio proprio a farlo. Uno lo pianto' addirittura mia madre 35 anni fa. Poi c'è un noce di 30 anni...insomma devo far andare d'accordo alberi, sentimenti e astrofilia. Insomma mi devo accontentare.


Sto facendo delle foto in fase di costruzione, poi farò un pdf da condividere ad opera ultimata.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su struttura per cupola.
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caleb ha scritto:
Se ti interessa io ho un piccolo osservatorio costruito in pannelli rinforzati del tipo Monopanel (non arruginiscono) scorrevole su rotaie che a causa degli alberi cresciuti intorno alla casa e' inutilizzabile.
Se ti interessa ti posso mandare foto e dettagli.
Scorre di circa 4 mt. e lascia libero il tele e cosi' lo si puo' utilizzare da piccola stanzetta coperta per stare sotto e mettere computer ecc. ecc. che e' formidabile d'inverno.
Fammi sapere.
Ciao


postale qui le foto credo molti sian interessati

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010