1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
volevo chiedervi se per caso qualcuno ha degli schemi per la costruzione di una barra doppia per i tele con attacco a coda di rondine. avevo fatto un disegno però dato che me la farò tornire volevo farla al meglio.
il mio progetto prevedeva una barra unica con i due attacchi "scavati" alle estremità. così però non posso correggere difetti di parallelismo tra i due tele.
Pensavo quindi ad una barra con alle estremità due blocci separati regolabili tramite due viti che possono ruotare di un tot di fradi.
non so se mi sono spiegato bene..
:?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ardua cosa eh..
vedo di buttar giù qualche schizzo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
in effetti non è cosa semplicissima ma nemmeno così ardua :D
innanzitutto non serve, imho, che entrambi i lati della barra siano regolabili, ne basta uno solo.
la cosa che dici tu (le due viti) se ho ben capito, però ti permette di regolare solo lungo un asse (quello parallelo alla barra) ma ti resta il problema lungo l'altro.
secondo me dovresti realizzare qualcosa di molto simile ad un XP3, ne ho visto un clone piccolino della vixen molto bven fatto.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si hai ragione in effetti tuvok..
forse allora sarebbe meglio fare le due code rondine femmina scavate e poi in caso mettere degli anelli sulla barra a coda di rondine che tiene un telescopio no?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010