1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 22:58 
ciao a tutti,vorrei un consiglio su come proteggere lo strumento nuovo che posizionerò nella postazione fissa(piccolo osservatorio :oops: )che sto realizzando sul tetto e che sarà pronta a breve.
lo strumento è un mak 10'' zen su eq6 skyscan che metterò su colonna sostituendo il treppiede esistente .
la piattaforma è 2,70x2,20mt.
mi piange il cuore a pensare di lasciare tutto fuori :( ,ma di certo non prenderà il raffreddore e non si lamenterà,e poi so che molti lo fanno.
scartando casottini tipo il geoptik e altri casolari che sono troppo grandi,pensavo di coprire il tutto con una coperta di lana ,ricoprire il tutto con del nylon telato e legarlo alla colonna inmodo da non far entrare l'umidità;quello che mi preoccupa è il calore del sole,come posso isolarlo?
pensavo alle sportine x i surgelati (quelle argento che riflettono il calore)
cosa ne dite?vi posto 2 foto ,1 dello strumento e una della piattaforma fatta ad inizio costruzione (ora è molto + completa e vi posterò le foto domani)
attendo TUTTI i vostri pareri,x me moooolto importanti x risolvere questo annoso problema.
http://forum.astrofili.org/userpix/288_makzen_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_terrazza_1.jpg

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Facile, ti serve un "Sacco di Osvald":
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=177704


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:06 
uhhhhhh che bella dritta che mi hai dato... :wink:
a buon rendere
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la soluzione di Matthias Bopp.....
http://www.dd1us.de/index.html nella sezione astronomy :D :D :D

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mi chiedo soltanto una cosa: se piove, l'umidità in seguito emessa dal terreno o dal pavimento non va a finire sotto la *campana*?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:57 
perdonami ,mi dai il link preciso?
mi si apre la home page ....e sono incasinato con il lavoro x cercare.
non dirmi che sono comodo :oops:

grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
perdonami ,mi dai il link preciso?
mi si apre la home page ....e sono incasinato con il lavoro x cercare.
non dirmi che sono comodo :oops:

grazie Marco

a sinistra, la sezione astronomy

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 10:06 
troppo gentile....
grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:09 
Ciao a tutti

personalmente scarterei l' utilizzo del sacco di Osvald il quale è sicuramente un prodotto meraviglioso per un paio di notti sul terazzino od uno star party o se si abita dove il meteo è relativamente stabile per tutto l' anno ma qui da noi può tirare vento forte, grandinare ecc. ecc.
non oso pensare al povero Mak di Zen ( una meraviglia ) sotto una grandinata_
Io personalmente nel Tuo caso , caro Marco, costruirei un semplice contenitore in compensato marino grande quanto basta per contenere il tele , incernierato al pavimento e chiuso da una portina o pannello asportabile dal lato opposto, il tutto è molto leggero una volta aperto può servire da tavolino , e se ci sono problemi di "impatto ambientale" si può sempre adottare un' opportuna verniciatura "mimetica" tipo finto camino....

Buon lavoro!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:55 
Edo-IK3BEW ha scritto:
Ciao a tutti

personalmente scarterei l' utilizzo del sacco di Osvald il quale è sicuramente un prodotto meraviglioso per un paio di notti sul terazzino od uno star party o se si abita dove il meteo è relativamente stabile per tutto l' anno ma qui da noi può tirare vento forte, grandinare ecc. ecc.
non oso pensare al povero Mak di Zen ( una meraviglia ) sotto una grandinata_
Io personalmente nel Tuo caso , caro Marco, costruirei un semplice contenitore in compensato marino grande quanto basta per contenere il tele , incernierato al pavimento e chiuso da una portina o pannello asportabile dal lato opposto, il tutto è molto leggero una volta aperto può servire da tavolino , e se ci sono problemi di "impatto ambientale" si può sempre adottare un' opportuna verniciatura "mimetica" tipo finto camino....

Buon lavoro!!


.....la grandine infatti è quello che mi preoccupa :?

non male la tua idea!

grazie Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010