1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Salve a tutti,

abito in provincia di Frosinone,ho 28 anni, sono poco più che un neofita, e avevo una mezza idea di autocostruire un Newtoniano o un Dobsoniano...

Sono socio di una piccola azienda di costruzioni meccaniche, automazione ecc... con torni frese centri di lavoro laboratorio elettronico area progettazione e giù di lì (io mi occupo della progettazione e delle lavorazioni meccaniche). In pratica le attrezzature non dovrebbero mancare...

Quello che sicuramente manca è un po' di esperienza nel campo (che non fa certo male).

Non saprei da che parte cominciare, per cui se c'è qualche appassionato in zona o anche a roma che voglia mettersi in gioco per affrontare questa piccola avventura e avere la soddisfazione di costruirsi un telescopio non aspetto altro.

Saluti a tutti!!!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Turinturambar,

Innanzitutto benvenuto.

Io ho intenzione di costruirmi la motatura dobson sulla base di un progetto realizzato da Fede67 -> http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html

Il consiglio che ti posso dare è comprarti un newton solo tubo di seconda mano di almeno 150mm di diametro e costruirti anche te la montatura dobson.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cavoli se hai strumenti allora può essere una cosa bellissima..
peccato nn essere a roma azz.. son di vicenza
potresti cimentarti nella costruzione della meccanica di una montatura eqautoriale classica o forcella ad esempio. vedi qualche link con foto e specifiche...
bello bello

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
per kappotto, grazie per il consiglio, quella pag l'avevo già vista e ci avevo già fatto una mezza idea....tanto più che sto pensando di acquistare un Meade LXD75 SN 10"....
Per EightyFive è davvero un peccato che non sei di queste zone...Ad una montatura equatoriale ci avevo già pensato,ma vorrei motorizzarla in ogni caso,visto che gli strumenti non mancano e sono interessato più all'astrofotografia e al cielo profondo

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo infatti è proprio quello che ti dicevo. una bella bestiona equatoriale con due motori e via!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io sono a circa 30-40 km, esperienza sul campo 0 ma mi piacerebbe far parte di un progetto del genere... Fammi sapere se hai intenzione di realizzarlo, ci faccio un pensierino

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
per lead expression
di dove sei?! x me è ok,ognuno ci mette un po' della propria esperienza e competenza; com'è che si dice....2 teste sono meglio di una! :D
tocca solo trovare qualcuno che se sappia più di noi di ottica (più di me senz'altro)!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ho anche io in progetto una montatura dobson per il mio 200, non tanto perche mi trovo male con la eq6, quanto perchè mi piace il fai da te e sono curioso di vedere che esce fuori... ora devo trovare il tempo!


Teniamoci in contatto per scambiare opinioni in merito!

PS: ma vuoi costruirti un dob o acquistare un tele già fatto? O tutti e due???

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Ultima modifica di free thinker il mercoledì 29 agosto 2007, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e BENVENUTO!!!

...mi piacerebbe tanto... visto che anche in questo momento sono a Latina!!!

Ma il tempo e pochino e il 24 settembre parto per un corso di specializzazione...

Bè, ma per il futuro possiamo sentirci, visto che entro qualche anno vorrei costruirmi un Laboratorio polifunzionale proprio a Latina.

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
turinturambar ha scritto:
per lead expression
di dove sei?! x me è ok,ognuno ci mette un po' della propria esperienza e competenza; com'è che si dice....2 teste sono meglio di una! :D
tocca solo trovare qualcuno che se sappia più di noi di ottica (più di me senz'altro)!


Nel profilo, sono di Formia. Di ottica, in teoria, un po' ne so (c'ho fatto un esame :D), è di telescopi che so poco :) Però ho un amico di Napoli che è molto bravo, potrebbe darmi qualche dritta...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010