1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobsonite...ma costruiamocelo va!
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho anch'io voglia di dobson e così vorrei costruirmi una montatura per il mio 130 (tanto la mia eqmon1 non è che vada benissimo per il bresserone).

Ora ho messo a punto tutte le misure e il materiale di cui ho bisogno, ma mi rimangono solo 2 dubbi: cosa posso usare frizionare i movimenti (si dice così :? ) e come fare il perno alla base per il movimento dx-sx.

Mi potete dare dei consigli?

Non ditemi "cosa lo fai a fare un dobson di soli 130mm" perchè il bello sarà costruirla la montatura, poi magari ci guarderò anche :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi andare sull'economico puoi usare qualche vecchio cd per il movimento in azimuth mentre per quello in altezza, a parte il teflon, proverei i sottopiedi delle sedie di feltro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa se sono un po' duro di capoccia e molto imbranato, ma sul perno centrale dovrei mettere uno spessore, oppure la base superiore deve poggiare direttamente sul feltro?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:59 
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html
;)
anche un vecchio vinile è ottimo per la rocker box... :wink:

ps: non servono spessori sul perno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
http://tostati.spazioblog.it/62039/Costruire+un+Dobson+da+6%22.html
;)
anche un vecchio vinile è ottimo per la rocker box... :wink:

ps: non servono spessori sul perno.


Uhè fede, avevo letto il tuo resoconto ma non avevo capito come hai appoggiato la rocket alla base.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:21 
Io ho usato tre slittine con dei microcuscinetti che ho trovato all'Obi (Brico, non ricordo...).
Ma secondo me non era necessario, anzi:
così il movimento è talmente fluido da diventare troppo "mobile".
Secondo me basta interporre tra le due tavole o un cd come dice Renzo, o un vinile come ho visto fare dagli americani.
Ma quasi certamente, dato l'esiguo peso del tutto, bastano tre bei feltrini da sedia appiccicati a 120 gradi su una delle due tavole.
Poi fissando quanto serve il bullone che fa da perno regoli la "tensione".
Anzi, guarda, ti dirò che vado subito a togliere i cuscinetti dal mio e metto anch'io i feltrini, come ho fatto per il movimento verticale che è perfetto.... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:36 
Sgrunt...
niente da fare...
avevo fissato il dado con una goccia di attak (non avevo un dado autobloccante...) ed ora è impossibile svitarlo...
mi tengo i cuscinetti, e quando sarà ora di cambiarli penserò a come risolvere il problema... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie fede!

Sabato si va a fare acquisti e domenica si lavora!

Chissà fino a sabato quante varianti avrò apportato al progetto! :shock:

Già mi è venuta una mezza idea di infilarci da qualche parte il rifrattorino... :idea:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettici il teflon che è meglio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 19:13 
...a trovarlo... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010