1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho appena acquistato una montatura Eq5 usata e per mia sfortuna ho scoperto all'arrivo del pacco che il mio acquisto è stato un pò sfortunato.
La montatura che ho acquistato è piuttosto mal messa e necessita di un bel pò di manutenzione, percui vi chiederei un pò di supporto per la ricerca dei pezzi !!
Ad esempio vi sono delle vitine a brugola , quelle per la regolazione del cannocchiale polare, che hanno la parte dove si inserisce la brugola spannata: dove potrei trovare delle vitine simili ??? forse dovrei rivolgermi ad un tornitore ??
Inoltre, dove posso trovare dei schemi per la manutenzione di una Eq5 ( della RKS) ??
Vi ringrazio per l'attenzione
E Cieli Sereni a tutti !!
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao teo, ti consigli di prendere il set di brugole, trovare quella giusta e fargli attorno una nastrata di scotch di carta e lavorare con pazienza...... prima dai una spruzzata di sbloccante, aspetti 15 minuti che entri bene nel blocco poi cominci a cercare di svirate la brugola cercando di dosare la forza non troppo nello svitare quanto nel premere per avere una buona aderenza.....
fatti da solo un bel sopralluogo sulla montatura, cimentati un po' e secondo me la sfangherai bene!!!!
:-)
coraggiooooo
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per l'aiuto, per quanto riguarda la vite l'ho tolta ma vorrei sostituirla con una a posto perchè non riesco a settare il cannocchiale polare con la vite rovinata, e mi chiedo dove io possa trovare una vite simile ?? poi tirando via il cannocchiale polare mi è venuta giù anche una guarnizione !! Chissà a che serve ??? penso che un pezzo alla volta dovro smontarla tutta e reingrassarla !!
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo in genere le viti sono o a filettatura in pollici (e allora sono cavoli, come nei 3piedi fotografici) oppure appartengono allo standard "M" europeo.... e quindi una vite di 2 mm di diametro sara' M2, una da 3mm sara' M3.....
vai da un buon ferramente e lui con lalibro sapra' dirti
probabilmente la guarnizione e' quella per tenere fermo il cannocchiale, cerca di capire poi come rimontarla
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Teo77 ha scritto:
Inoltre, dove posso trovare dei schemi per la manutenzione di una Eq5 ( della RKS) ??
Vi ringrazio per l'attenzione
E Cieli Sereni a tutti !!
Matteo


Questo è per la CG5 ma cambia solo la sigla

http://www.astronomyboy.com/cg5/

poi se fai una ricerca trovi un 3D di Puspo che ha fatto alcuni lavori di pulizia e ingrassaggio alla eq5.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi siete stati proprio indispensabili, ora sono più ottimista e penso che riuscirò a fare un buon lavoro !
Cieli sereni a tutti
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010