1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Parlo da profano. Ho chiesto a fabbri, Leroy Merlin et simili ecc...niente da fare. Ma perchè è così difficile recuperare degli anelli di alluminio?? Ho notato che anche le barre di un certo spessore sono introvabili. Ho dato un occhiata ai prezzi degli anelli "già pronti" sui siti web dei vari rivenditori.... no comment.
C'è qualcuno che conosce un fornitore disposto a vendere al dettaglio anche qualcosa di "grezzo" da perfezionare?
Aiuto!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quanto li vuoi?
Qualcosa ho ancora fra gli "avanzi"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Renzo! Mi servirebbero dal diametro interno di almeno 110mm. Dovrei "infilarci" lo skywatcher da 100mm.
Dimmi che li hai!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Ciao Renzo! Mi servirebbero dal diametro interno di almeno 110mm. Dovrei "infilarci" lo skywatcher da 100mm.
Dimmi che li hai!!! :D

No. Purtroppo non ti posso accontentare perché quella misura la uso io per il mio tele di guida.
Però con un po' di pazienza li puoi fare anche in legno (tempo fa ne feci un prototipo). Usando un legno abbastanza duro hai una discreta robustezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai, Mastro Gigetto!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Renzo!!! Mi metto subito all'opera......
Se dovessi riuscire nell'impresa... posterò il risultato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
........ho provato con il legno. Ho utilizzato 2 tavole in massello da 3 cm di spessore da me accuratamente "sagomate" per lo scopo. Purtroppo ho fallito nell'impresa.... i massicci anelli ottenuti non reggono alle tensioni causate dalle viti per il decentramento del tubo. Si rompono inesorabilmente.
Ci ho provato.... danno da 10 euri.. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
........ho provato con il legno. Ho utilizzato 2 tavole in massello da 3 cm di spessore da me accuratamente "sagomate" per lo scopo. Purtroppo ho fallito nell'impresa.... i massicci anelli ottenuti non reggono alle tensioni causate dalle viti per il decentramento del tubo. Si rompono inesorabilmente.
Ci ho provato.... danno da 10 euri.. :(

non devi usare il legno per scaricare la forza di serraggio
ma un controdado montato all'interno dell'anello , il legno serve solo
da supporto , la superfice del dado con rondella e' maggiore della vite e scarica su una superfice piu ampia impedendo al legno di fessurarsi.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
astrobob0 ha scritto:
gigi ha scritto:
........ho provato con il legno. Ho utilizzato 2 tavole in massello da 3 cm di spessore da me accuratamente "sagomate" per lo scopo. Purtroppo ho fallito nell'impresa.... i massicci anelli ottenuti non reggono alle tensioni causate dalle viti per il decentramento del tubo. Si rompono inesorabilmente.
Ci ho provato.... danno da 10 euri.. :(

non devi usare il legno per scaricare la forza di serraggio
ma un controdado montato all'interno dell'anello , il legno serve solo
da supporto , la superfice del dado con rondella e' maggiore della vite e scarica su una superfice piu ampia impedendo al legno di fessurarsi.

Grazie per il prezioso consiglio, ma mi sono arreso... li sto facendo realizzare in alluminio :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010