1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD UAI/audine
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è qualcuno che lo costruisce per venderlo?
io sarei interessato per l'osservatorio di cui faccio parte per cominciare le riprese con l'astrotech 350mm RC come prime prove essendo ora a corto di money causa acquisto tele e montatura nuove (20 sberloni..)
consigli?
quanto verrebbe a costare?
vendono dei kit assemblabili o roba simile per poco esperti di elettronica?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il mercoledì 22 agosto 2007, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Mi permetto d'intervenire anche se non sono direttamente interessato.

Io porrei la domanda in un altro modo e cioè:

"c'è qualcuno che, dopo aver chiesto ai legittimi detentori del copyright il permesso di commercializzare la CCD-UAI, è disposto a costruire ed a vendermi un esemplare della stessa?"

Già perchè si da il caso che ci siano tre persone, basta vedere sul sito ufficiale chi sono, che hanno impegnato il loro tempo nello sviluppo di questa camera. Hanno messo i risultati a disposizione (gratis) di tutti quelli di "buona volontà" che desiderano farsene una. Non penso siano tanto d'accordo sul fatto che qualcuno, ora, ci possa lucrare sopra. Ma questo è solo il mio parere personale......

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io intendevo che se mi compro i vari pezzi, non essendo capace di assemblarmela personalmente, se c'era qualcuno disposto ad aiutarmi.
non altro.
se me ne intendessi di elettronica penso che sarebbe davvero una bella cosa ma da solo non so come fare. quindi chiedo agli altri astrofili del mio posto se c'è qualcuno disposto a damri una mano ma se non trovo nessuno...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nell'omologo progetto Audine c'era anche la possibilità di acquistare il kit assemblato in parte oppure già funzionante e testato.
Prova a chiedere a Paolilli.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah cavoli haegar adesso ho capito...
ho scritto na strunz....
"c'è qualcuno che lo costruisce per venderlo? "
non volevo dire per lucrare ho proprio cannato la domanda...
intendevo se c'è qualcuno che assembla i pezzi acquistati lui stesso o se magari c'è qualcuno che assembla i pezzi speditegli.. sorry

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
ah cavoli haegar adesso ho capito...
ho scritto na strunz....
"c'è qualcuno che lo costruisce per venderlo? "
non volevo dire per lucrare ho proprio cannato la domanda...
intendevo se c'è qualcuno che assembla i pezzi acquistati lui stesso o se magari c'è qualcuno che assembla i pezzi speditegli.. sorry


Penso che la questione non cambi. Conviene andare a leggere nell'apposito sito le condizioni di licenza sotto la quale uno può costruire questa camera, che in quanto a copyright resta comunque di esclusiva proprietà dei progettisti, quindi sentire Paolilli per avere tutti i chiarimenti del caso.

Il progetto è destinato a chi vuole "autocostruirsi" la camera, non a chi la vuole già pronta :wink:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proverò a vedere il ccd audine allora.. grazie..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nulla vieta che tu acquisti il kit e ti faccia aiutare da qualche esperto in elettronica. Ovviamente se lo devi pagare (l'esperto) tanto vale che acquisti direttamente un prodotto commerciale già finito (a quanto ricordavo il grosso della spesa va nel sensore).

Donato.

P.S.: ci sarebbero problemi se cominciassi a costruirle in serie e venderle con scopo di lucro (senza avvisare il team UAI).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Ovviamente se lo devi pagare (l'esperto) tanto vale che acquisti direttamente un prodotto commerciale già finito (a quanto ricordavo il grosso della spesa va nel sensore).


Il sensore costa 154 €.
Penso che se paghi qualcuno per fartela montare la licenza è già belle che violata da chi ti "vende" il suo tempo e quindi "commercia" la sua consulenza. Anche io mi faccio aiutare da un amico che ha oscilloscopio e altre attrezzature che io non posseggo, ma mica lo pago.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Davide !

Innanzi tutto mi fa piacere che ti interessi al progetto CCD UAI e l'idea che questa camera possa finire attaccata ad un RC da 35 cm ..... beh è davvero lusinghiero.

Il costo complessivo della realizzazione dipende molto dal modo in cui riesci a recuperare i componenti : la maggior parte sono forniti gratuitamente dai produttori, come campioni omaggio. Ci sono però alcuni "pezzi" che è necessario acquistare, ed il costo minimo da sostenere è dell'ordine dei 250 € ( più ovviamente il tempo per montare il tutto )

Non abbiamo ancora realizzato dei KIT, visto la semplicità con cui è possibile procurarsi i componenti, ma attraverso il newsgroup del progetto abbiamo realizzato qualche gruppo di acquisto per ridurre la spesa per il sensore.

Come è già stato chiarito, il progetto è protetto da Copyright tramite una licenza di tipo Creative Commons che permette il libero utilizzo di tutte le informazioni per fini non commerciali.

Sto modificando il sito per chiarire meglio questo concetto, ma è evidente che l'obiettivo del Copyright non è quello di ostacolare la diffusione del progetto.

Come "fini commerciali" vengono considerate tutte quelle attività che prevedono un compenso economico.

Ad esempio è un fine commerciale costruire la camera per qualcun altro a fronte del pagamento di un compenso, mentre non lo è se questa attività viene fatta gratuitamente.

Vorrei chiarire che, comunque, la licenza che utilizziamo non impedisce, ai possessori del copyright, un utilizzo commerciale delle informazioni del progetto.

Il progetto può essere utilizzato per fini commerciali a fronte del pagamento di una licenza che dovrà essere concordata.

Per semplificarci la vita, stiamo pensando di distinguere gli utilizzi "non professionali" da quelli professionali.

In pratica vorremmo permettere ad un appassionato che vuole costruire la camera per un amico chiedendo un compenso, di girarci un contributo simbolico sotto forma di donazione, mentre per un'azienda che volesse realizzare dei kit o commercializzare delle camere complete, sarà necessario concordare l'acquisto di una licenza.

Ci stiamo lavorando e conto nel giro di pochi giorni di chiarire il tutto tramite il portale del progetto : http://www.uai-ccd.com

In ogni caso ci tenevo a precisare che, benche il progetto si chiami CCD UAI e sia patrocinato dall' UAI ( che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione ) , il team di sviluppo non ha ( e non ha avuto in passato ) alcun contributo economico da parte dell'UAI : il progetto è stato completamente autofinanziato dal gruppo di sviluppo.

Sono a tua disposizione per ogni chiarimento e, Davide, spero di vedere presto una camera CCD UAI nel tuo osservatorio !

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010