1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Girello per il bambinello.
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
In un primo momento lo strumento era appollaiato su un carrello a base triangolare di 1 metro su ciascun lato e posto nel mio studio il cui balcone (abbastanza ampio) mi consente di fotografare a sud est.
Il problema si è posto quando ho iniziato ad avere la necessità di fotografare soggetti a sud ovest ( ad es. luna al primo quarto, Venere la sera etc.) dall’altra parte dell’appartamento dove in quella direzione ho un altro balcone. Quando realizzai il carrello non pensai alla possibilità di portarmelo in giro per casa in base alle necessità fotografiche, ma pensai solo alla comodità di non montare/smontare lo strumento ogni volta che volevo farne uso per cui non mi preoccupai del passaggio del carrello con lo strumento attraverso le porte interne di casa. Ovviamente dopo la realizzazione del tutto, bestiaccia che sono, mi accorsi della castroneria che avevo combinato ma tant’è che ormai era troppo tardi e il sacrificio s’era consumato .Dopo qualche anno di onorato servizio ho deciso di pensionare il primo carrello che comunque aveva assolto quello che era il suo obbiettivo primario, ossia evitarmi di montare/smontare sempre tutto con pace per la mia schiena (lo strumento tutto montato con accessori e fronzoli vari pesa intorno ai 50 kg.), e passare alla realizzazione di un secondo carrello allo scopo di attraversare le stanze mettendosi a cavallo delle aperture, per cui, la scelta è caduta ovviamente sulla realizzazione di un carrello a tre razze come del resto se ne vedono tanti per il web visto che si trovano anche in vendita già belli e fatti come ad es. quelli jmi.
Il tempo quindi di mettere giù uno schizzo, acquistare quanto necessario et voilà ecco il nuovo girello per il bambinello che adesso potrà scorrazzare per casa liberamente per la gioia del papà.
A beneficio di coloro che potrebbero essere interessati (se non ci aiutiamo tra noi astrofili…….) allego sia lo schizzo che alcune immagini di quanto realizzato. Le ruote applicate sono del tipo in teflon pieno con capacità di carico di 150kg. a ruota (€ 14 cad.); le viti calanti munite già di aste filettate (€ 13 cad. ma ci sono anche più piccole) e le manopole (€ 8 cad.) le ho acquistate da un negozio che vendeva materiale per oleodinamica, ma si dovrebbero reperire facilmente anche presso dei negozi tipo Brico et simili. Il carrello vero e proprio ossia le tre razze le ha realizzate un mio amico con scatolare in ferro 3x10cm per cui costo praticamente irrisorio a cui ho dovuto aggiungere il costo del fondo e della vernice per tinteggiarlo. Infine la parte superiore delle razze è stata rivestita con lamiera d’alluminio mandorlata (€ 12 x cm. 50x50) per un maggiore grip e per un maggiore senso estetico. Costo di tutta l’operazione circa 120 €.
Sperando di aver fatto cosa gradita a chi aveva in mente un simile realizzazione auguro a tutti

Cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Carrello_1_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/32_Carrello_2_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/32_Carrello_3_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/32_Disegno_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro.

Lo devo realizzare anche io. Complimenti :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
bel lavoro e sopratutto ingegnoso! :-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010