1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex digitali cooled
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Giusto per condividere... http://www.centralds.net/en/main.php

Certo che il genio umano ne combina di tutti i colori!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come ringraziarti!!! Lo avevo visto tantissimo tempo fa e non riuscivo più a ritrovarlo!!! Volevo chiedere se era montabile sulla 350D,ma mi sembra di ricordare che bisogna spedirgli la camera,il che non mi piace,però lo contatterò e poi farò sapere.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex digitali cooled
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
Giusto per condividere... http://www.centralds.net/en/main.php

Certo che il genio umano ne combina di tutti i colori!


...ecco!!! ...e adesso??? ...me lo dici come mi faccio passare questa fantasia??!!!

Certe cose non si postano così ...a freddo!!!


:lol: hehehhe :lol:

Comunque sembra molto interessante!!! Sencondo voi è paragonabile ad un CCD? ....si avvicina alla sua sensibilità? ... o tale modifica si pone semplicemente a metà trauna DSLR ed un CCD??


Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh, bella domanda.
Secondo me, con quella modifica la 350D diventa proprio una bella camera ma tieni presente quanto viene a costare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex digitali cooled
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
...si avvicina alla sua sensibilità?

Giusto per fare il pignolo.
Raffreddando un sensore non se ne aumenta la sensibilità, ma se ne diminuisce il rumore termico. Un sensore raffreddato mantiene l'efficienza quantica che lo caratterizza, ma genera meno corrente "fasulla" non correlata alla luce che lo colpisce.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato a contattarlo per sapere se era applicabile anche alla 350D,il prezzo e come avveniva il montaggio,se lo faceva lui o se era fattibile ricevendo i pezzi,ma ancora non mi ha risposto,voi avete provato a contattarlo?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex digitali cooled
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
syn@psy ha scritto:
...si avvicina alla sua sensibilità?

Giusto per fare il pignolo.
Raffreddando un sensore non se ne aumenta la sensibilità, ma se ne diminuisce il rumore termico. Un sensore raffreddato mantiene l'efficienza quantica che lo caratterizza, ma genera meno corrente "fasulla" non correlata alla luce che lo colpisce.


...giusto!!! ...e lo sapevo pure ma, ogni tanto, mi dimentico che parlo di una digitale e ricordo quando si ipersensibilizzavano le pellicole col freddo!!!! :shock:

...mi sono sbagliato!!! hehehe! :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Pilolli ha scritto:
eh, bella domanda.
Secondo me, con quella modifica la 350D diventa proprio una bella camera ma tieni presente quanto viene a costare...


Non poco ma penso che se tenti solo di pensare a quanto costerebbe un ccd di pari formato ti si svuota il portafoglio al solo pensiero! :-)

PS: con questo non voglio dire che la qualità sia quella di un CCD dedicato.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Costa 2150 dollari la 400D e 1850 dollari la 350D ( www.centralds.net/en/price.htm ).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi non vende il solo kit,ma solo macchine gia pronte!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010