1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Dopo le varie discussioni aperte sui binocoloni e sulle montature da usare, per una buona stabilità e praticità di utilizzo, ho intenzione di costruire un comodo supporto, come quello autocostruito che si vede su binomania.it.
L'autore ha usato dei dischi di teflon in corrispondenza degli snodi, come ho evidenziato dalle frecce nella foto:http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Supporto_bino_1.jpg

Mi chiedevo se questi dischi fossero delle semplici guarnizioni in teflon tipo queste: http://www.rossiniguarnizioni.com/guarn ... eflon.html

Anche perchè, se non fosse così, non saprei dove andare a trovare del teflon....
Accetto pure soluzioni alternative :)

Grazie
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il venerdì 3 agosto 2007, 0:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in genere nei ferramenta le trovi!
o vai in un negozio di bricolage.

ciao antonio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao.
Rivolgiti ad un negozio di materiali ed articoli tecnici in gomma e plastica industriali. In ogni città ne trovi più di uno. Lì hanno barre cilindriche di ogni polimero, anche teflon, di svariate misure.
Poi tagliare a misura i Tuoi dischi e adattarli al supporto.
Anch'io sto realizzando lo stesso progetto e sono già in possesso di pezzi cilindrici in teflon ed anche in nylon, reperiti proprio presso questi negozi.
Cerca sulle Pagine Gialle alla voce materie plastiche o articoli in gomma.
Ciao.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Sono ancora io.
Scusa, ma oltre ai dischetti laterali del supporto, che sono sicuramente guarnizioni in teflon di 2-3 mm. di spessore, io intendevo di realizzare anche i dischi centrali, che nella foto sono in metallo.
Ciao.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh eh, io ho l'idea malsana di mettere dei cuscinetti a sfere per i dischi centrali,ma a quel punto non sarebbero piu frizionabili. E poi la mia intenzione è di farlo monobraccio per sfruttare una testa fluida recuperata da un cavalletto cinese....faccio uno schizzo e poi lo posto :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Montatura_binocolo_1.jpg

Ecco qua. La testa di recupero va infilata in un tubo lungo 80cm e fissata con viti a 120°. Alla fine ci infilo una barra di ferro sempre fissata nello stesso modo, per poter mettere dei pesi e bilanciare il binocolone, poi monto il tutto su una forcella in acciaio. I movimenti sugli assi tutti frizionabili con dei volantini e il buon teflon.

In fine la montatura va avvitata al momento sul mio treppiede HEQ5 con colonna.

A pensarci bene meglio i dischi di teflon che complicarsi la vita con i cuscinetti.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010