1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Possiedo 3 binocoli di cui uno gigante(il 20x80) che traballa tutto e rischia di cadere qualche volta una volta posto su un stativo cinese comprato da una bancarella.Ne ho un altro della Bulova ma prettamente fotografico.So per certo che alcuni di voi si sono ingegnati nel costruire essi stessi uno stativo valido,magari con contrappesi,come per i telescopi,uno stativo che possa consentire di vedere in posizione comoda gli astri anche senza l'ausilio di una diagonale,il tutto in versione economica o comunque dal prezzo contenuto.E' proprio a questi binofili che mi rivolgo per avere lumi,magari con l'ausilio di fotografie,del materiale e delle tecniche adoperate per la riuscita del loro manufatto.Grazie per l'attenzione,resto in attesa di notizie da parte di questi appassionati.Ciao a tutti gli astrofili di questo splendido forum.

Francesco Gentile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 0:00 
questo l'ho fatto io e l'articolo è uscito su NUOVO ORIONE ,non so se è quello che cerchi ma forse ti può dar euno spunto.
se hai domande chiedi pure.
spero di esserti stato utile :wink:
cieli limpidi Marco

http://www.gawh.net/autocostruire/marco ... ppiede.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 16:06 
Anche questo è apparso su Orione, più binocolaro:
http://www.binomania.it/articoli/Suppor ... gramma.php


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, riprendo questo topic...per la costruzione di una montatura per binocoli "giganti"
io ho un 20x80 e visto che a mano non si regge...gli ho costruito una montatura semplice ma efficace con una spesa "parlo per me"di circa 2-3 euro per l'acquisto dei manicotti da 1/2 pollice, il resto è tutto materiale di recupero che avevo in garage.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Ultima modifica di giuary il venerdì 7 dicembre 2007, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho realizzato una forcella "alla rovescia", le foto stanno sul mio profilo.... per il 3piedi mi dedicherei al mercato dell'usato, la montatura poi e' quella realmente importante per osservare decentemente.....
comunque stanno uscendo belle soluzioni economiche per i binocolari in giro
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente la tua è molto più bella e più funzionale della mia ma hai fatto diciamo le cose in "grande"!!!

Complimenti e ciao.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 3piedi e' quello per teodolite e poi mi sono cimentato con legno... ho sovradimensionato perche' mi sono reso conto che per non avere deprimenti sorprese a fine lavoro e' meglio abbondare che deficere... :-)
il problema delle cose in giro sul mercato e' che comunque sia difficilmente raggiungono lo zenith, non sono quasi mai contrappesate e comunque al successivo upgrade di strumentazione devi riconsiderare tutto.....
a meno che vai sul foto-video professionale e spendi una barca di euro
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010